
Scendono anche i ricavi ma il mercato dei chip si sta riprendendo
Samsung Electronics ha registrato un calo del 34,57% nell’utile operativo nel quarto trimestre rispetto a un anno fa, in linea con le previsioni pubblicate all’inizio di questo mese. Si attesta a 2,82 trilioni di won coreani, contro 3,43 trilioni di won coreani attesi dagli analisti di LSEG. I ricavi sono diminuiti del 3,8% rispetto a un anno fa. Le entrate ammontano a 67,78 trilioni di won coreani (circa 51 miliardi di dollari), rispetto ai 69,27 trilioni di won coreani previsti dal consensus.
Samsung ha affermato che i ricavi e l’utile operativo del quarto trimestre sono migliorati rispetto al terzo trimestre grazie alla ripresa dei prezzi dei chip di memoria e alla “continua forza” delle vendite di prodotti display premium. I prezzi dei chip di memoria sono crollati drasticamente lo scorso anno a causa delle pressioni inflazionistiche che hanno indotto i consumatori a ridurre gli acquisti di smartphone e PC, nonché delle scorte in eccesso di chip che le aziende hanno accumulato durante la pandemia. Ciò ha colpito duramente gli utili di Samsung, con il suo utile operativo che è crollato del 77,6% nel terzo trimestre rispetto a un anno fa.
Ma il mercato globale dei PC è tornato a crescere nel quarto trimestre, registrando una modesta crescita su base annua del 3% e si prevede che il settore continuerà a riprendersi nel 2024, anche se le incertezze macroeconomiche restano da vedere, ha affermato Samsung in una nota mercoledì. L’azienda ha aggiunto che soddisferà la domanda di chip nelle applicazioni di intelligenza artificiale, si espanderà nei mercati dei prodotti di consumo abilitati all’intelligenza artificiale e “rafforzerà la sua leadership nei prodotti premium e la competitività nei semiconduttori a nodi avanzati”.
FOTO: SHUTTERSTOCK