
Gli arrivi turistici internazionali a Singapore sono più che raddoppiati nel 2023, arrivando a 13,6 milioni rispetto ai 6,3 milioni del 2022. La maggio parte arriva dall’Indonesia
Gli arrivi turistici internazionali a Singapore sono più che raddoppiati nel 2023, arrivando a 13,6 milioni rispetto ai 6,3 milioni del 2022. E’ quanto calcola il Singapore Tourism Board secondo cui l’Indonesia è in testa alla classifica per maggior numero di turisti con 2,3 milioni, seguita da Cina e Malesia rispettivamente con 1,4 milioni e 1,1 milioni. Altri mercati chiave includono Australia, Corea del Sud e Stati Uniti.
Rispetto al pre-Covid i soggiorni sono anche più lunghi. La durata media del tempo trascorso a Singapore nel 2023 è stata di circa 3,8 giorni, rispetto ai 3,4 giorni dello stesso periodo del 2019. «Le robuste prestazioni nel 2023 segnalano una promettente ripresa per il turismo, in linea con l’aumento della capacità di volo e la crescita della domanda di viaggi internazionali», ha dichiarato l’ad della STB, Melissa Ow.
Si stima che le entrate turistiche raggiungeranno tra 24,5 e 26 miliardi di dollari di Singapore (da 18,28 a 19,4 miliardi di dollari) per l’intero 2023, superando le previsioni di STB comprese tra 18 e 21 miliardi di dollari.
Guardando al futuro l’ente prevede che il settore del turismo continuerà a riprendersi, spinto dal miglioramento della connettività e della capacità dei voli globali, nonché dall’implementazione del mutuo viaggio senza visto per 30 giorni tra Cina e Singapore. In particolare si stima che gli arrivi di visitatori internazionali a Singapore dovrebbero raggiungere circa 15-16 milioni, portando tra i 26 ei 27,5 miliardi di dollari SG di entrate turistiche.
FOTO: SHUTTERSTOCK