logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Aeroporti europei, 2,3 miliardi di passeggeri nel 2023

Maria Vincenza D'Egidio
1 Febbraio 2024
Aeroporti europei, 2,3 miliardi di passeggeri nel 2023
  • copiato!

Livelli record di traffico aereo ma il 57% degli aeroporti Ue è ancora in ritardo rispetto ai numeri pre pandemia Si è tornati a viaggiare lo confermano ogni giorno i […]

Passeggeri in attesa della partenza dall'Aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci, Roma, 6 Dicembre 2023. ANSA/TELENEWS

Livelli record di traffico aereo ma il 57% degli aeroporti Ue è ancora in ritardo rispetto ai numeri pre pandemia

Si è tornati a viaggiare lo confermano ogni giorno i numeri e dati che escono sul traffico di passeggeri negli aeroporti nazionali e internazionali.

Dopo le buone notizie arrivate per quanto riguarda il traffico passeggeri negli aeroporti in Italia, arrivano quelle sul traffico aereo negli scali europei, che arrivano a contare 2,3 miliardi di passeggeri nel 2023, il 5,4% in meno dei volumi registrati nel 2019, con una crescita del 19% rispetto al 2022. E’ quanto si evince dal rapporto redatto da Aci Europe, in cui si evidenzia come molti aeroporti hanno raggiunto livelli record di traffico passeggeri, ma la maggioranza di essi, 57% sia ancora in ritardo rispetto ai numeri pre-pandemia.

Sull’aumento rispetto al 2022 ha inciso molto il traffico internazionale con un +21%, mentre la crescita del traffico nazionale è stata dell’11,7%.

Gli aeroporti della Spagna, con il 3% in più sono stati gli unici all’interno della Ue ad essersi completamente ripresi. La seconda migliore performance è quella dell’Italia -2%, seguita dalla Francia -5,4%. Nel Regno Unito si è registrato un -6,4%. Molto al di sotto gli aeroporti della Germania.

Olivier Jankovec, direttore generale di Aci Europe, si è espresso considerando “impressionante il risultato raggiunto nel 2023, nonostante le tensioni geopolitiche, le tariffe aeree elevate e il quadro inflazionistico, a testimonianza della priorità che le persone danno ai viaggi e a conferma del valore e dell’importanza della connettività aerea“.

FOTO: ANSA

  • aeroporti ue

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993