logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

India, il deficit fiscale per il 2025 si ridurrà al 5,1%. Parola del ministro delle Finanze

Maria Lucia Panucci
1 Febbraio 2024
  • copiato!

Le spese in conto capitale aumenteranno dell’11,1% a 11,11 trilioni di rupie (133,9 miliardi di dollari) nell’anno fiscale 2025, mentre le entrate fiscali per l’anno dovrebbero aumentare dell’11,4% a 38,31 […]

Le spese in conto capitale aumenteranno dell’11,1% a 11,11 trilioni di rupie (133,9 miliardi di dollari) nell’anno fiscale 2025, mentre le entrate fiscali per l’anno dovrebbero aumentare dell’11,4% a 38,31 trilioni di rupie (461,7 miliardi di dollari)

Il ministro delle finanze indiano, Nirmala Sitharaman, ha dichiarato oggi che il deficit fiscale del paese per l’anno finanziario 2025 si ridurrà al 5,1% rispetto al 5,8% rivisto per il 2024. Le spese in conto capitale aumenteranno dell’11,1% a 11,11 trilioni di rupie (133,9 miliardi di dollari) nell’anno fiscale 2025, mentre le entrate fiscali per l’anno dovrebbero aumentare dell’11,4% a 38,31 trilioni di rupie (461,7 miliardi di dollari), ha detto Sitharaman presentando il bilancio provvisorio prima le elezioni generali.

Sitharaman ha parlato ampiamente dello sviluppo della connettività aerea dell’India, citando le compagnie aeree indiane che hanno ordinato più di 1.000 aerei nel recente passato e sottolineando che “lo sviluppo di nuovi aeroporti continuerà rapidamente”. Ha anche affermato che verranno concessi prestiti a lungo termine senza interessi a vari stati per sviluppare centri turistici, sottolineando al contempo che il turismo spirituale ha visto una spinta lo scorso anno.

Il ministero delle Finanze ha dichiarato all’inizio di questa settimana che l’India potrebbe diventare la terza economia mondiale entro il 2027 con un prodotto interno lordo di 5 trilioni di dollari.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • economia india
  • ministro finanze india
  • deficit india

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Novembre 2024
India, la crescita economica rallenta nel terzo trimestre
Pesa la debolezza dell'industria manifatturiera e mineraria
Guarda ora
Economia
16 Settembre 2024
India, la spesa aumenterà nei prossimi mesi favorendo la crescita del Pil
Le parole del Ministro delle Finanze Nirmala Sitharaman
Guarda ora
Senza categoria
5 Settembre 2024
India, il Pil si espanderà del 7,2% nell’anno fiscale 25: le parole del capo della Banca centrale
Das ha detto che attualmente l'equilibrio tra inflazione e crescita è ben posizionato, ma ha ribadito la necessità di mantenere…
Guarda ora
Economia
31 Maggio 2024
India al galoppo: pil a +8,2% nell’anno fiscale terminato a marzo
Il dato è al di sopra del 7,9% previsto dagli economisti
Guarda ora
Economia
8 Maggio 2024
L’India prevede una crescita per l’anno fiscale 2025 superiore al 7%
le parole di V. Anantha Nageswaran, principale consigliere economico del governo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT