
Un’azienda con una grande voglia di crescere e farsi conoscere per le sue competenze tecniche nel settore
Vi sarà capitato almeno una volta nella vita di avere quel fastidioso ronzio nelle orecchie dopo aver passato una serata in discoteca o dopo essere stati a un concerto. Nessuno si era mai domandato il perché e neanche era mai intervenuto per trovare una soluzione. A farlo è stato Nicolò Simonato, CEO di New System Speakers.
Il progetto è partito dal garage di casa di Simonato che con l’aiuto del padre si è messo all’opera. L’urgenza era proprio quella di porre rimedio alla problematica che è riuscita a diventare brevetto: una composizione di parti interne in una cassa che permette la fuoriuscita di un’onda sonora sommata in un unico punto consentendo di avere un’elevata pressione acustica ma con minor distorsione armonica.
La startup ha portato avanti i propositi focalizzandosi non solo sul sistema ma anche sul design. Vengono infatti realizzate e progettate casse acustiche in due settori diversi: quello professionale (pubblico e dello spettacolo) e quello dell’interior design e quindi adatto ad abitazioni e locali più ricercati. Quest’esperienza nasce da un percorso personale del suo fondatore che sta studiando per poter apportare sempre più contributi all’azienda senza voltare le spalle alla sostenibilità: per i loro prodotti utilizzano principalmente il legno e l’alluminio, materiali interamente riciclabili. Per gli imballaggi invece stanno cercando dei partner improntati sull’ecologia che possano fornire ad esempio il cartone. New System Speakers collabora anche con realtà che possiedono materiali di scarto adatti al riutilizzo.
E poi l’ingresso nel service, passo importante che ha permesso all’azienda di approdare nel mondo del noleggio facendo conoscere i prodotti particolari nati da una passione forte e chiara per la musica.