
AbbVie conta sui nuovi prodotti immunologici Skyrizi e Rinvoq per contribuire a colmare il calo delle vendite di Humira ed alza le previsioni per le vendite dei due farmaci per il 2027 a 27 miliardi di dollari, dai 21 miliardi di dollari precedenti
Gli utili di AbbVie superano le stime mentre le vendite di Humira e Botox vengono colpite dai rivali. In particolare il colosso farmaceutico ha riportato nel quarto trimestre utili per azione di 2,79 $, 0,02$ migliore di le stime degli analisti di 2,77$. Il fatturato del trimestre è stato pari a 14,3B$ contro le stime del consensus di 14,01B$.
Le vendite di Humira sono scese del 41% a 3,30 miliardi di dollari nel quarto trimestre, ma hanno superato le stime di 3,28 miliardi di dollari. Le sue vendite negli Stati Uniti sono crollate del 35% a 12,16 miliardi di dollari nel 2023. Il botox ha portato a vendite pari a 1,49 miliardi di dollari, superando le stime combinate di 1,43 miliardi di dollari. Botox ha dovuto affrontare una crescente concorrenza da parte delle nuove iniezioni antirughe di Revance Therapeutics, Evolus ed altri.
Le vendite di Rinvoq pari a 1,26 miliardi di dollari hanno superato le aspettative di 1,17 miliardi di dollari, mentre le vendite di Skyrizi pari a 2,39 miliardi di dollari sono state in linea con le stime. AbbVie conta proprio su questi nuovi prodotti immunologici per contribuire a colmare il calo delle vendite di Humira.ed ha alzato le previsioni per le vendite dei due farmaci per il 2027 a 27 miliardi di dollari, dai 21 miliardi di dollari precedenti.
AbbVie prevede nel anno completo 2024 utili per azione di 11,05$-11,25$ contro il consensus di 11,24$.
FOTO: SHUTTERSTOCK