logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Pandora passa a oro e argento riciclati al 100% per i suoi gioielli

Maria Vincenza D'Egidio
3 Febbraio 2024
Pandora passa a oro e argento riciclati al 100% per i suoi gioielli
  • copiato!

Il brand eviterà emissioni di circa 58 mila tonnellate di Co2 all’anno Il designer e rivenditore di gioielli Pandora ha annunciato oggi che ora sta acquistando solo argento e oro […]

HONG KONG - MAY 25, 2015: View at Pandora store in Hong Kong. Pandora is a company that designs, manufactures and markets hand-finished and modern jewelry. It was founded at 1982.

Il brand eviterà emissioni di circa 58 mila tonnellate di Co2 all’anno

Il designer e rivenditore di gioielli Pandora ha annunciato oggi che ora sta acquistando solo argento e oro riciclati per tutti i suoi gioielli, con una mossa che secondo la società eviterà 58.000 tonnellate di emissioni di Co2 all’anno.

L’annuncio segna il rapido raggiungimento dell’obiettivo di Pandora, fissato nel 2020, di adeguare la propria catena di fornitura per approvvigionarsi di oro e argento riciclati al 100% entro il 2025. La catena del valore di Pandora costituisce oltre l’80% dell’impronta di gas serra dell’azienda, e l’azienda ha fissato l’obiettivo di ridurre del 42% entro il 2030 le emissioni di Scope 3, provenienti da aree quali materie prime, imballaggi, trasporti e negozi in franchising.

Secondo il brand dei gioielli, il passaggio ai metalli riciclati evita significative emissioni di gas serra, poiché l’estrazione mineraria richiede più energia e risorse rispetto al riciclaggio, con l’impronta di carbonio dell’argento riciclato pari a un terzo dell’argento estratto e il riciclaggio dell’oro che emette meno dell’1% di le emissioni di carbonio derivanti dall’estrazione di nuovo oro.

Per raggiungere il suo obiettivo, l’azienda ha affermato che tutti i fornitori dovevano convertire le loro attività solo a materiali di origine certificati riciclati secondo la catena di custodia del Responsible Jewellery Council, richiedendo a molti di introdurre nuovi processi e attrezzature per garantire la completa separazione dei materiali estratti e metalli riciclati lungo l’intera catena di fornitura, compresa la selezione, la fusione e la produzione. La società ha aggiunto che più di 100 dipendenti Pandora sono stati coinvolti nel lavoro di transizione.

Il Ceo di Pandora, Alexander Lacik, ha dichiarato: « metalli preziosi possono essere riciclati per sempre senza alcuna perdita di qualità. L’argento originariamente estratto secoli fa è buono come nuovo e un migliore riciclaggio può ridurre significativamente l’impronta climatica dell’industria della gioielleria».

Lasciando tempo per l’esaurimento delle scorte esistenti di metalli, Pandora prevede di realizzare tutti i nuovi gioielli con argento e oro riciclati al 100% a partire dalla seconda metà del 2024.

Con una reputazione consolidata nel settore dei gioielli, il brand ha creato un universo di creazioni uniche che permettono a ciascuno di esprimere il proprio stile, emozioni e momenti speciali attraverso pezzi preziosi. Fondata a Copenaghen, Danimarca, nel 1982, Pandora ha avuto un cammino di successo che ha affascinato il mondo dei gioielli. La sua missione fondamentale è quella di offrire gioielli di alta qualità, artigianalità impeccabile e design significativi, che possano connettere le persone attraverso esperienze emozionali. Il suo logo iconico, la corona a cuore, rappresenta l’impegno per la qualità, la passione e l’attenzione ai dettagli. Una delle caratteristiche distintive di Pandora è la possibilità di personalizzare i propri gioielli, consentendo a ogni individuo di creare pezzi unici che riflettono la propria personalità e stile. Il concetto del “Bracciale Moments”, un braccialetto componibile con charm intercambiabili, è il fulcro del design innovativo di Pandora. Ogni charm racconta una storia: dalla pietra di nascita preferita a simboli di amore, amicizia e passioni personali.

Oltre alla creazione di gioielli, l’azienda è impegnata attivamente in iniziative di responsabilità sociale e sostenibilità. Dal riciclo delle materie prime, come abbiamo visto, all’attenzione alla giustizia sociale, Pandora cerca di essere un attore responsabile e sensibile nel mondo dei gioielli.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • gioielli
  • pandora
  • gioielli riciclati
  • oro e argento riciclati

Ti potrebbero interessare

Gioielli che passione: in Italia il settore è solido e cresce. Un vanto per il nostro made in Italy
Economia
24 Gennaio 2025
Gioielli che passione: in Italia il settore è solido e cresce. Un vanto per il nostro made in Italy
I ricavi 2024, in crescita del 6%, saranno confermati nel 2025, trainati dall’export. Più forti le aziende con capitale estero.…
Guarda ora
Gioielli in India, Titan prevede un aumento dei ricavi del 25% nel secondo trimestre
Impresa
4 Ottobre 2024
Gioielli in India, Titan prevede un aumento dei ricavi del 25% nel secondo trimestre
Merito della riduzione dei dazi sull'oro
Guarda ora
Gioielli, per Gismondi 1754 ricavi in crescita: +5% nel primo trimestre su anno
Impresa
22 Aprile 2024
Gioielli, per Gismondi 1754 ricavi in crescita: +5% nel primo trimestre su anno
I ricavi delle vendite totali sono pari a Euro 4.373.372
Guarda ora
In calo le vendite di anelli di fidanzamento, altra conseguenza del Covid
Economia
11 Giugno 2023
In calo le vendite di anelli di fidanzamento, altra conseguenza del Covid
Il distanziamento sociale ha messo a dura prova molti rapporti Tra le tante conseguenze negative del Covid e dei vari…
Guarda ora
Gioielli, il fatturato continua la sua crescita: +22,1% nel 2022
Economia
12 Aprile 2023
Gioielli, il fatturato continua la sua crescita: +22,1% nel 2022
A fare da traino sono le esportazioni di gioielli che nel 2022 hanno superato i 9 miliardi di euro, con un pieno recupero…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993