logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ingegneri della cybersecurity, esperti di sicurezza informatica e ICT in cima alla classifica delle professioni difficili da coprire in Italia

Maria Vincenza D'Egidio
4 Febbraio 2024
Ingegneri della cybersecurity, esperti di sicurezza informatica e ICT in cima alla classifica delle professioni difficili da coprire in Italia
  • copiato!

Indeed ha stilato la classifica delle 20 posizioni che restano scoperte per mesi Esperti in sicurezza informatica e Cyber Security Engineer, ma anche colf conviventi e anestesisti. Indeed, il sito numero […]

Indeed ha stilato la classifica delle 20 posizioni che restano scoperte per mesi

Esperti in sicurezza informatica e Cyber Security Engineer, ma anche colf conviventi e anestesisti. Indeed, il sito numero uno al mondo per chi cerca e offre lavoro, ha esaminato gli annunci di lavoro postati sul proprio portale dal primo gennaio alla fine di novembre 2023 e ha stilato la classifica delle cosiddette posizioni hard to fill, ovvero quelle che rimangono scoperte per due mesi o più.

Più del 75% degli annunci di ricerca per posizioni di Security Engineer postate su Indeed nel periodo preso in esame è rimasto aperto per oltre 60 giorni. Simile la situazione per le ricerche di Cybersecurity Engineer, il 72%. L’evoluzione tecnologica ha portato a un aumento esponenziale dei dati digitali e delle informazioni sensibili che vengono condivise online. Questo ha reso le organizzazioni più vulnerabili a cyber attacchi, hacking e furti di dati. Per proteggersi, le aziende hanno bisogno di professionisti altamente qualificati in grado di garantire la sicurezza delle loro reti e dei loro sistemi. Le altre posizioni legate al mondo ICT che figurano in classifica vanno dal Digital Sales Account, in quarta posizione, al Firmware Engineer, settimo classificato. E poi ancora Sviluppatore Java all’undicesimo posto, Ingegnere elettronico e Sviluppatore Front End al 13°, con rispettivamente il 59%, 58% e 55% di annunci che rimangono aperti per oltre 60 giorni. Dati che indicano chiaramente che c’è una forte domanda di professionisti IT nel mercato del lavoro italiano. Tuttavia, sembra che ci sia una carenza di candidati qualificati in grado di colmare questo divario, rendendo queste posizioni difficili da coprire.

«In un mondo sempre più digitalizzato, i ruoli legati alla sicurezza IT sono tra i più richiesti sul mercato. Un settore che offre numerose opportunità per i professionisti attuali e futuri di costruire carriere gratificanti e durature – afferma Roberto Colarossi, Senior Sales Director per Indeed in Italia – Senza dimenticare che i professionisti con competenze avanzate in questi settori hanno un grande potere negoziale quando si tratta di stipendi e benefici».

Ma non solo solo ICT nelle posizioni difficili da coprire, con quasi il 68% degli annunci di lavoro che rimane scoperto per oltre 60 giorni troviamo al quinto posto della classifica colf conviventi, difficili da trovare quasi quanto gli hair stylist che occupano la sesta posizione con il 67%. La carenza di medici su tutto il territorio nazionale non è una sorpresa, situazione che si riflette anche nell’analisi di Indeed. Anestesista ottavo posto, a seguire il radiologo al nono e neurologo decimo, presentano una percentuale significativa di offerte di lavoro ancora aperte dopo 60 giorni con rispettivamente il 62%, il 60% e il 59%.

Roberto Colarossi, Senior Sales Director per Indeed in Italia conclude: «Dall’ICT alla sanità, le competenze richieste sono sempre più specializzate e la domanda di professionisti qualificati supera spesso l’offerta. Questo sottolinea l’importanza da parte di aziende e istituzioni di investire nella formazione continua e nello sviluppo delle competenze per favorire l’incontro tra domanda e offerta».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • cybersecurity
  • ict
  • indeed
  • ingegneri cybersecurity
  • anestesisti
  • professioni hard to fill

Ti potrebbero interessare

Cybersecurity: una priorità strategica per governi, imprese e cittadini
Attualita'
27 Febbraio 2025
Cybersecurity: una priorità strategica per governi, imprese e cittadini
Le strategie da mettere in campo per rendere l'Italia un Paese più sicuro. Il punto con l’esperto Pierguido Iezzi
Guarda ora
Cybersecurity: il 2024 segna un nuovo record, Italia tra i bersagli principali
Attualita'
26 Febbraio 2025
Cybersecurity: il 2024 segna un nuovo record, Italia tra i bersagli principali
Aumentano gli attacchi contro il nostro Paese, +15,2% nell'anno appena trascorso. Tra il 2020 e il 2024, i ricercatori hanno…
Guarda ora
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Attualita'
19 Febbraio 2025
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Gli attacchi stanno colpendo i siti di alcuni gruppi finanziari, come Mediobanca e Nexi
Guarda ora
Cybersecurity, Bankitalia alza le difese cyber, appalto per rete più sicura
Attualita'
11 Gennaio 2025
Cybersecurity, Bankitalia alza le difese cyber, appalto per rete più sicura
Punta a infrastruttura 'fuori banda' che connette sedi
Guarda ora
Cresce mercato digitale in Italia: le aziende guardano alla cybersicurezza
Impresa
12 Novembre 2024
Cresce mercato digitale in Italia: le aziende guardano alla cybersicurezza
Piace anche il settore dell'Intelligenza Artificiale generativa
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993