
La società ha fornito indicazioni rosee per il 2024, con una crescita dei ricavi tra il 15% e il 17%
La società Delivery Hero, leader nel settore delle consegne di cibo, ha reso noti i risultati finanziari preliminari, che mostrano che l’azienda ha aumentato le vendite in linea con le previsioni dello scorso anno e prevede una maggiore redditività nel 2024.
Le entrate dell’azienda sono pari a 10,5 miliardi di euro, che corrispondono a 11,3 miliardi di dollari di ricavi annuali nel 2023, contro i 10 miliardi di euro previsti dagli analisti, secondo i dati LSEG. Delivery Hero afferma che l’EBITDA rettificato ha superato i 250 milioni di euro. Gli analisti avevano previsto un EBITDA rettificato di 254,3 milioni di euro. La società delle consegne ha, inoltre affermato che il GMV, il valore lordo delle merci, ovvero il valore combinato degli ordini complessivi sulle sue piattaforme, è cresciuto del 6,7% su base annua a 12,3 miliardi di euro nel quarto trimestre del 2023 e del 6,8% a 47,6 miliardi di euro. nell’intero anno 2023.
I ricavi totali del segmento sono aumentati del 15,7% a 3 miliardi nel quarto trimestre. Le vendite annuali ammontano a 11,1 miliardi di euro, in crescita del 15,7% su base annua. Ciò corrisponde alle previsioni dell’azienda per una crescita di?circa il 15% su base annua nello scorso anno
“L’EBITDA rettificato, che è la misura della redditività di Delivery Hero, ha totalizzato oltre 250 milioni di euro nell’intero anno 2023 – ha affermato Delivery Hero – e la società ha riportato un margine EBITDA rettificato dello 0,6%. I risultati sono stati guidati da una sana crescita degli ordini in molte delle sue aree geografiche“.
In particolare, l’azienda ha fornito indicazioni rosee per il 2024, con la società di consegna che prevede una crescita del GMV del gruppo del 7-9% per l’anno, superiore alla sua performance nel 2023. Delivery Hero ha dichiarato di aspettarsi una crescita dei ricavi del segmento compresa tra il 15% e il 17% nell’intero anno 2024 e un EBITDA rettificato compreso tra 725 e 775 milioni di euro. La società prevede inoltre un flusso di cassa libero positivo per l’anno.
Queste informazioni, dalla connotazione decisamente positiva arrivano dopo che le azioni di Delivery Hero hanno perso oltre il 26% del loro valore la scorsa settimana, scivolando al prezzo più basso dal 2022, mentre gli investitori hanno reagito a un mix di notizie relative alle vendite di asset in portafoglio. Martedì scorso, la società di consegne aveva dichiarato che avrebbe venduto tutta la sua partecipazione del 4,5% nella società britannica di consegna di cibo Deliveroo per 76,8 milioni di sterline, 97 milioni di dollari, un valore molto inferiore al prezzo pagato per le azioni nel 2021. Poi, venerdì, le azioni di Delivery Hero sono crollate bruscamente dopo che un rapporto affermava che l’azienda aveva interrotto le trattative per vendere alcuni asset all’interno della sua attività di consegna di cibo nel sud-est asiatico Foodpanda a Grab di Singapore, negato subito il rapporto, è stata rilasciata una dichiarazione in cui si afferma che “tutte le voci secondo cui i negoziati per la potenziale vendita delle attività di Foodpanda erano fallite erano false e che i colloqui sono in corso“.
Delivery Hero è uno dei più grandi servizi di consegna di cibo a livello globale con oltre 2,2 miliardi di utenti. Compete con aziende del calibro del colosso americano DoorDash, della britannica Deliveroo, della società anglo-olandese Just Eat Takeaway.com, della società di Singapore Grab e della Gojek con sede in Indonesia.
FOTO: SHUTTERSTOCK
.