logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, anche il falco Schnabel invita alla prudenza sul taglio dei tassi

Maria Lucia Panucci
7 Febbraio 2024
Bce, anche il falco Schnabel invita alla prudenza sul taglio dei tassi
  • copiato!

Schnabel cita la vischiosità dell’inflazione dei servizi, il mercato del lavoro resiliente, un notevole allentamento delle condizioni finanziarie e le tensioni nel Mar Rosso «Alla luce dei recenti dati economici […]

ISABEL SCHNABEL, MEMBRO DEL COMITATO ESECUTIVO BCE

Schnabel cita la vischiosità dell’inflazione dei servizi, il mercato del lavoro resiliente, un notevole allentamento delle condizioni finanziarie e le tensioni nel Mar Rosso

«Alla luce dei recenti dati economici e delle scommesse aggressive del mercato su rapidi tagli dei tassi di interesse, l’istituto dovrà essere paziente prima di allentare i costi di finanziamento». Le ennesime parole prudenti arrivano da Isabel Schnabel, membro del Consiglio direttivo della Bce che in particolare cita la vischiosità dell’inflazione dei servizi, il mercato del lavoro resiliente, un notevole allentamento delle condizioni finanziarie e le tensioni nel Mar Rosso. «Tutto ciò mette in guardia dal modificare presto la nostra posizione politica», ha affermato in un’intervista al Financial Times.

«Stiamo entrando in una fase critica in cui la calibrazione e la trasmissione della politica monetaria diventano particolarmente importanti, perché si tratta di contenere gli effetti di secondo impatto – ha continuato. – Stiamo osservando un rallentamento del processo disinflazionistico tipico dell’ultimo miglio. Ciò è strettamente connesso alle dinamiche dei salari, della produttività e dei profitti. Con riferimento al tasso neutrale il problema è che non sappiamo dove sia esattamente. Questo implica che, una volta che inizieremo a tagliare i tassi – e non siamo ancora arrivati a quel punto – dovremo procedere con cautela a piccoli passi. Potrebbe anche essere necessario fare una pausa durante la discesa se l’inflazione si rivelasse vischiosa».

Le sue parole di cautela arrivano dopo quelle di tanti altri colleghi che invitano a rimanere cauti e non fare troppi progetti su quando la Bce taglierà i tassi e darà il via ad una politica più accomodante.

Intanto nell’ultima riunione la Bce ha deciso di lasciare i tassi invariati per la terza volta consecutiva, rispettando le attese di mercato. Gli analisti scommettono su un primo taglio dei tassi già ad aprile ma i funzionari non si sbilanciano e continuano ad invitare alla cautela. La Bce si muoverà sulla base dei dati che usciranno di volta in volta, quindi fare previsioni a lungo termine non serve.

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • bce
  • Schnabel
  • tassi bce

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993