logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Da Kashkari a Collins, le opinioni degli esponenti Fed sulle prossime mosse

Rossana Prezioso
7 Febbraio 2024
Da Kashkari a Collins, le opinioni degli esponenti Fed sulle prossime mosse
  • copiato!

Giornata di dichiarazioni da parte di diversi esponenti Continuano le dichiarazioni degli esponenti della Federal Reserve dopo quelle già intraviste nei giorni scorsi. Il presidente della Fed di Minneapolis Neel […]

Giornata di dichiarazioni da parte di diversi esponenti

Continuano le dichiarazioni degli esponenti della Federal Reserve dopo quelle già intraviste nei giorni scorsi. Il presidente della Fed di Minneapolis Neel Kashkari si dimostra cauto sulla possibilità di tagli ai tassi di interesse. Infatti secondo le sue dichiarazioni rilasciate durante un’intervista, da a 2 a 3 tagli dei tassi sembrano appropriati in questo momento sulla base dei dati. «Abbiamo solo bisogno di guardare i dati effettivi sull’inflazione per orientarci. Finora i dati sono stati clamorosamente positivi. Spero che continui. E allora la domanda sarà semplicemente: a che ritmo inizieremo ad abbassare nuovamente i tassi?»

Ottimista anche il governatore della Federal Reserve Adriana Kugler secondo cui l’inflazione sta mostrando solidi segnali di rallentamento, ma non è ancora pronta per iniziare ad abbassare i tassi di interesse. Stando alle sue osservazioni, tre fattori stanno convergendo per allentare le pressioni inflazionistiche: moderazione della crescita dei salari, cambiamenti nella frequenza con cui le aziende aumentano i prezzi e dati di indagine che suggeriscono un trend discendente sui prezzi.

Tenendo presente tutto ciò, tuttavia, Kugler vuole avere più fiducia nel fatto che sia giunto il momento di tagliare i tassi. «Sono soddisfatta dei progressi disinflazionistici finora e mi aspetto che continuino. Devo sottolineare, tuttavia, che il lavoro [del Federal Open Market Committee] non è ancora finito. Ad un certo punto, il continuo raffreddamento dell’inflazione e dei mercati del lavoro potrebbe rendere opportuno ridurre l’intervallo obiettivo per il tasso dei fondi federali».

A queste si aggiungono le parole del presidente della Fed di Boston, Susan Collins che, pur sottolineando i segnali di forza nei consumi e nell’occupazione avvisa che potrebbe volerci del tempo prima che l’economia si stabilizzi su un ritmo di inflazione del 2%. «Sebbene rincuorato dai progressi compiuti fino ad oggi, avrò bisogno di vedere ulteriori prove prima di considerare di modificare la mia posizione politica. Man mano che acquisiamo maggiore fiducia nel raggiungimento degli obiettivi del Comitato da parte dell’economia, e in linea con l’ultima serie di proiezioni dei partecipanti al FOMC, credo che probabilmente diventerà opportuno iniziare ad allentare la politica restrittiva entro la fine dell’anno».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • Federal Reserve

Ti potrebbero interessare

La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Report & analisi
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Report & analisi
7 Maggio 2025
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Gli ultimi dati macro hanno dipinto un’economia statunitense in ombra sullo sfondo di un panorama incerto
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993