
In Italia l’inflazione è scesa dallo 0,7% di novembre allo 0,6% di dicembre
Aumenta l’inflazione nell’area Ocse. E’ al 6% a dicembre contro il 5,8% di novembre, dopo tre mesi di cali consecutivi. A riferirlo in una nota è stato lo stesso organismo internazionale con sede a Parigi. Sono stati registrati aumenti in 14 paesi OCSE, mentre l’inflazione è diminuita in 21 paesi ed è rimasta stabile nei restanti 3 paesi. L’inflazione è stata inferiore al 10% in tutti i paesi tranne la Turchia.
A dicembre nel G7 è rimasta sostanzialmente stabile al 3,2%, rispetto al 3,1% di novembre. L’aumento maggiore è stato registrato in Germania che conta una salita del 3,7% dal 3,2% di novembre. Aumenti più contenuti sono stati osservati in Canada, Francia e Stati Uniti, mentre è diminuito in Giappone per il secondo mese consecutivo.
In Italia, precisa l’Ocse, l’inflazione è scesa dallo 0,7% di novembre allo 0,6% di dicembre.
Proprio a propisito dell’Italia due giorni fa l’Ocse aveva comunicato di aver lasciato invariate le stime di crescita: +0,7% in 2024, +1,2% nel 2025.
FOTO: SHUTTERSTOCK