
AUM in aumento a 426 miliardi di dollari
Utili in calo nel quarto trimestre del 2023 per Carlyle. Il dato è pari a 403 milioni di dollari, in diminuzione rispetto ai 433 milioni di dollari dello stesso periodo dell’anno precedente. Ciò si traduce in un utile distribuibile per azione di 86 centesimi, superiore alla stima media degli analisti di 78 centesimi. Quelli dell’intero 2023 ammontano a 1,43 miliardi di euro, in calo dai 1,90 miliardi di euro del 2022. La perdita netta attribuibile agli azionisti ordinari di Carlyle nel quarto trimestre del 2023 è stata di 692 milioni di dollari e di 608 milioni di dollari per l’intero 2023.
Gli AUM sono pari a 426 miliardi di dollari al 31 dicembre 2023, in aumento dell’11% rispetto al trimestre precedente e del 14% rispetto a un anno fa. A fare da traino sono stati gli aumenti del 28% del patrimonio gestito di Global Credit e del 21% di Global Investment Solutions.
Soddisfatto il CEO Harvey Schwartz che ha detto: «Carlyle ha generato risultati record, incluso un patrimonio gestito record nel 2023. Entriamo nel 2024 con uno slancio significativo e una forte leva operativa e siamo ben posizionati per offrire valore a tutti i nostri stakeholder».
The Carlyle Group, fondata nel 1987 da William E. Conway Jr, Daniel A. D’Aniello e da David M. Rubenstein, è una società internazionale di asset management con un patrimonio complessivo di circa 203 miliardi di dollari statunitensi in gestione, ripartiti in 129 fondi e 141 fondi di fondi che operano su scala globale.
FOTO: SHUTTERSTOCK