
Negli Usa la bilancia commerciale ha mostrato un disavanzo di 62,2 miliardi di dollari a dicembre, in aumento rispetto al passivo di 61,9 miliardi di dollari di novembre
Negli Usa la bilancia commerciale ha mostrato un disavanzo di 62,2 miliardi di dollari a dicembre, in aumento rispetto al passivo di 61,9 miliardi di dollari di novembre. A comunicarlo è stato il Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano, secondo cui il dato risulta peggiore anche delle stime degli analisti che erano per un disavanzo a 62 miliardi di dollari.
Nel dettaglio le esportazioni sono aumentate a 258,2 miliardi (+1,5%), mentre le importazioni sono salite a 320,4 miliardi di dollari (+1,3%).
La bilancia commerciale è il conto che registra importazioni ed esportazioni di uno Stato. È quindi la differenza (saldo) tra il valore delle merci vendute all’estero e quelle acquistate da un altro Paese. Quando il valore totale delle esportazioni è superiore alle importazioni, la bilancia commerciale è positiva e produce un surplus commerciale . Un surplus commerciale significa che il paese ha realizzato profitti dal commercio internazionale. Quando il valore totale delle esportazioni è inferiore alle importazioni, la bilancia commerciale è negativa e produce un deficit commerciale. Un deficit commerciale significa che il paese sta spendendo più di quanto guadagna nell’arena globale.
FOTO: PIXABAY