
Focus sulle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione in Usa e sui discorsi dei banchieri centrali
L’Europa parte in rialzo questa mattina. Il Dax guadagna lo 0,06%, il Cac40 lo 0,16%, il Ftse100 lo 0,21% e il Ftse Mib lo 0,38% a 31.094 punti con lo spread Btp/Bund in leggero calo a156,7 punti base, mentre il rendimento del Btp 10 anni sale al 3,88%. Piatti, invece, i futures di Wall Street.
L’attenzione resta sempre focalizzata sulle trimestrali che in Italia continua a vedere protagoniste le banche (oggi in Italia è il turno – tra l’altro – di Banco Bpm). A proposito di economia alle 10 è prevista la pubblicazione del bollettino economico della Bce. In agenda anche i discorsi di alcuni esponenti della Banca: alle 12:30 quello di Wunsch, alle 15:15 quello di Elderson, alle 16:30 quello di Lane. Dagli Stati Uniti: alle 14:30 sono attese le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione. Poi alle 16 le scorte e vendite all’ingrosso e alle 16.30 gli stoccaggi gas.
Sul valutario il cambio euro/dollaro si attesta a 1,078 (1,076 alla vigilia), l’euro/yen a 160,43 (159,26 alla vigilia), mentre il dollaro/yen a 148,73. Per quanto riguarda il petrolio, il future marzo sul Wti a 74,28 dollari al barile (+0,45%) e il Brent aprile a 79,59 dollari (+0,47%). Il gas è in calo dell’1,03% a 27,89 euro al megawattora. Le criptovalute viaggiano sulla parità.
FOTO: SHUTTERSTOCK