
La società sostenuta da SoftBank nell’operazione punta a espandersi nei mercati internazionali
Cohesity, la società statunitense di software per la sicurezza dei dati ha dichiarato in un’intervista a Reuters di aver accettato di acquisire l’attività di protezione dei dati di Veritas in un accordo che valuta la nuova entità in 7 miliardi di dollari.
L’acquisizione di liquidità e azioni aiuterà Cohesity, sostenuta dal gruppo giapponese SoftBank a raggiungere margini di crescita positivi ed espandersi nei mercati internazionali, ha affermato il Ceo della società statunitense Sanjay Poonen, aggiungendo che le aziende insieme realizzano un fatturato annuo di 1,6 miliardi di dollari. «Abbiamo la crescita più rapida dalla nostra parte e la migliore redditività dalla loro parte, combinati insieme per formare una macchina di crescita redditizia che innova con l’intelligenza artificiale».
L’accordo arriva in un momento in cui Rubrik, il più grande e principale concorrente di Cohesity, sta pianificando, secondo alcune fonti ritenute attendibili da Reuters, di lanciare una quotazione in Borsa nelle prossime settimane. Il software basato sull’intelligenza artificiale di Cohesity, con sede a San Jose, in California, aiuta le organizzazioni a proteggere e gestire i propri dati dalle minacce alla sicurezza informatica. Sta inoltre collaborando con Big Tech nell’adozione dell’intelligenza artificiale generativa per cercare e recuperare grandi quantità di dati.
La società avrebbe raccolto circa 1 miliardo di dollari di capitale e 2 miliardi di dollari di debito da investitori tra cui Haveli Investments, Premji Invest e Madrona per contribuire a finanziare l’accordo. L’acquisizione dell’unità Veritas da parte di Cohesity valuta l’azienda a oltre 3 miliardi di dollari compreso il debito,sempre secondo alcune fonti. Veritas è di proprietà della società di private equity Carlyle Group, che ha acquisito l’azienda da Symantec nel 2016. Carlyle ha rinnovato la sua partecipazione nell’unità e entrerà a far parte del consiglio di amministrazione della società appena risultante dalla fusione. Anche il Ceo di Veritas, Greg Hughes, entrerà a far parte del consiglio.
FOTO: SHUTTERSTOCK