logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Contraffazione, Amazon e Bmw vincono causa in Spagna

Maria Vincenza D'Egidio
8 Febbraio 2024
  • copiato!

L’unità dedicata della società e-commerce ha lavorato a stretto contatto con Bmw e intentato una causa congiunta contro i truffatori Il Tribunale dei marchi dell’Unione Europea di Alicante in Spagna […]

L’unità dedicata della società e-commerce ha lavorato a stretto contatto con Bmw e intentato una causa congiunta contro i truffatori

Il Tribunale dei marchi dell’Unione Europea di Alicante in Spagna dà ragione a Amazon e Bmw, che vincono la prima causa civile nel Paese contro quattro truffatori locali che hanno tentato di vendere parti e accessori del marchio automobilistico contraffatti in tutta Europa.

La sentenza ha stabilito che i malfattori hanno infranto la legge, trasgredito le politiche di Amazon e violato i marchi registrati del Gruppo Bmw cercando di vendere prodotti contraffatti, tra cui tappi per valvole, stemmi e portachiavi.

Amazon ha fatto chiudere gli account di vendita degli imputati, ha eliminato le inserzioni di prodotti contraffatti collegate al caso e ha rimborsato in modo proattivo i clienti coinvolti, spiega il colosso statunitense dell’e-commerce, promulgando una nota stampa in cui comunica la vittoria in Tribunale. L’unità dedicata di Amazon, istituita per identificare e smantellare le organizzazioni dedite alla contraffazione, ha lavorato a stretto contatto con Bmw e ha intentato una causa congiunta contro i truffatori.

«Questa sentenza è una vittoria significativa. Lavorando in collaborazione con brand come il Gruppo BMW – ha affermato Kebharu Smith, direttore della unità contro la contraffazione di Amazon – possiamo bloccare con successo i contraffattori e impedire che gli articoli falsi raggiungano i nostri clienti o vengano venduti in altri punti della filiera».

«Siamo orgogliosi di quanto siamo riusciti a realizzare insieme finora al fine di mantenere i clienti al sicuro dai malintenzionati e siamo motivati a continuare a lavorare a stretto contatto per ottenere un impatto duraturo», ha spiegato Jochen Volkmer, responsabile del Diritto della Proprietà Intellettuale, Marchi e Design di Bmw.

Amazon impiega una serie di tecnologie di protezione automatizzate per impedire che i prodotti contraffatti vengano venduti sul suo negozio online. Nel 2022, i sistemi della società hanno bloccato più di 800.000 tentativi di apertura di nuovi account di vendita da parte di malintenzionati, prima che questi potessero mettere in vendita anche un solo prodotto, e più del 99% delle inserzioni sospettate di essere fraudolente o contraffatte sono state bloccate o rimosse grazie alle protezioni automatiche e proattive di Amazon.
 
L’azienda, colosso nel settore dell’e-commerce, è impegnata a perseguire i malintenzionati e lo fa attraverso il lavoro della Counterfeit Crimes Unit, lavorando a stretto contatto con i marchi e le forze dell’ordine in tutto il mondo per perseguire i truffatori. Nel 2022, la CCU della società ha denunciato o segnalato per indagini oltre 1.300 criminali negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nell’Ue e in Cina.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • contraffazione
  • amazon
  • bmw
  • sentenza tribunale marchi ue alicante
  • truffe e-commerce

Ti potrebbero interessare

Impresa
26 Marzo 2024
Lotta alla contraffazione, AI e LLM tra gli strumenti di Amazon contro i falsari
L’azienda fa uso di machine learning e large language model per bloccare chi cerca di vendere prodotti che non sono…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE