
Kering: utile 2023 cala a 3 mld, segnando -17%su base annua, -4% per i ricavi a 19,57 mld
Bilancio in calo per il colosso francese del lusso Kering che ha realizzato un utile netto di 2,98 miliardi di euro nel 2023, in calo del 17% su base annua, mentre i ricavi scendono del 4% a 19,6 miliardi di euro. Nel solo quarto trimestre il dato risulta in diminuzione del 6% a livello tendenziale.
Guardando ai maggiori marchi in portafoglio, i ricavi di Gucci, che contribuisce per circa due terzi ai profitti di Kering, nel 2023 sono stati di 9,9 miliardi di euro, in calo del 6%, quelli di Yves Saint Laurent spari a 3,2 miliardi di euro, in calo del 4%, e quelli di Bottega Veneta ammontano a 1,6 miliardi di euro, segnando -5% rispetto al 2022.
«In un anno difficile per il gruppo, abbiamo rafforzato la nostra organizzazione e compiuto passi significativi per migliorare ulteriormente la visibilità e l’esclusività delle nostre Maison – ha commentato il CEO Francois-Henri Pinault. – Il nostro obiettivo è rivitalizzare Gucci, sfruttando la miscela unica di artigianalità, tradizione italiana e modernità che caratterizza questa iconica Maison. Il lancio di Kering Beauté e l’acquisizione di Creed, uno storico produttore di fragranze di fascia alta, ci consentiranno di conquistare la nostra quota nel mercato della bellezza in costante crescita».
In un contesto di mercato incerto a inizio 2024 gli investimenti continui nelle nostre case metteranno pressione ai risultati nel breve termine, ha sottolineato ancora il ceo, esprimendo fiducia invece sul raggiungimento degli obiettivi di lungo termine.
FOTO: SHUTTERSTOCK