
L’investimento in uno stabilimento statunitense servirà a preparare la produzione di un veicolo innovativo
Nel corso di un rinnovamento globale delle proprie auto, o meglio della base costruttiva di ognuna di esse, Toyota ha programmato un sostanzioso investimento mirato ad aggiornare lo stabilimento americano in Kentucky. Oltre un miliardo di dollari serviranno per rendere capaci le linee di produzione, sulla quale nasceranno le future generazioni di auto ibride e non solo.
E’ proprio sul non solo che occorre soffermarsi perché il produttore di automobili nipponico sta investendo altri 1,3 miliardi di dollari nel suo attuale stabilimento nello Stato americano del Kentucky per prepararlo alla produzione di veicoli elettrici. L’impianto sarà inoltre dotato di una linea di assemblaggio di pacchi batterie. Il nuovo investimento nello stabilimento automobilistico statunitense servirà a preparare la produzione di un grande suv elettrico, che Toyota prevede di costruire nel Kentucky a partire dal 2025. Nel suo ultimo annuncio aziendale, la società asiatica ha sottolineato che gli 1,3 miliardi di dollari riservati allo stabilimento portano l’investimento complessivo nella Toyota Motor Manufacturing Kentucky a quasi 10 miliardi di dollari.
L’ammodernamento da oltre un miliardo di dollari nello stabilimento in Kentucky, porterà all’acquisto di nuovi macchinari e al settaggio degli stessi, oltre a condurre a termine miglioramenti generali alla struttura e ai sistemi ausiliari. Il super investimento in Usa, questa volta per spingere sulla produzione di un suv elettrico segue la decisione della casa automobilistica giapponese dello scorso anno di investire in modo importante ancora negli Stati Uniti, in quell’occasione nello stabilimento in North Caroline.
FOTO: SHUTTERSTOCK