
Anfia: nel mese -25,3% con elettriche -11% e plug-in -33%
A gennaio, sono state immatricolate circa 142 mila autovetture, in aumento del 10,6% rispetto allo stesso mese del 2023. Le immatricolazioni per alimentazione, le autovetture a benzina chiudono gennaio in crescita del 26,7%, con una quota di mercato del 30,5%. Calano, invece le auto diesel a -8,7% su gennaio 2023, con una market share del 15,4%. Quelle delle auto a alimentazione alternativa rappresentano il 54% del mercato del solo mese di gennaio, con volumi in aumento rispetto allo stesso mese del 2023 un +9,4%.
Mentre le autovetture elettrificate rappresentano il 42,9% del mercato di gennaio, con volumi in crescita del +9,4%. Tra queste, le ibride mild e full aumentano del 14,2% nel mese, con una quota di mercato del 37,9%. Sono le autovetture ricaricabili che calano del 25,3% nel mese con una quota di mercato 5%: se si valuta nel dettaglio, le auto elettriche hanno una quota del 2,1% in flessione dell’11,1% nel mese mentre le ibride plug-in, che registrano un -33,1%, hanno una quota del 2,9%. Infine, le autovetture a gas rappresentano l’11,1% dell’immatricolato di gennaio, di cui l’11% è composto da auto vetture Gpl a +16,7% su gennaio 2023, la quota residuale è costituita da autovetture a metano, che rispetto a 12 mesi fa sono il 22,4% in meno.
Se si volge lo sguardo ai principali mercati europei, a gennaio quello francese si è distinto per la maggior quota di autovetture ricaricabili nei 5 major market, il 25% del mercato, ed è il primo anche considerando sia solo le auto plug-in, con l’8,6% di quota, che le elettriche, con il 16,4% , seguito dall’UK che detiene il 14,7%. Tra i major market, nel Regno Unito si registra invece la quota più alta di immatricolate a benzina, il 57,3%, subito dopo la Germania con il 38,3% e la Spagna 34,9%, che risulta essere anche il paese con la quota più alta di autovetture ibride non ricaricabili, il 38,5%, seguita dall’Italia, che ne detiene il 37,9%.
Italia che è il secondo mercato per quanto riguarda le diesel con il 15,4%, dietro al solo al mercato tedesco, che registra il 19,2% delle immatricolazioni del mese di vetture a gasolio. Da segnalare che in UK, la quota di diesel ha raggiunto il 6,5%, confermando il trend al ribasso dell’ultimo anno. Il nostro Paese si conferma al primo posto anche per la quota delle alimentate a gas 11,1%, ma detiene la minor market share di ricaricabili, solo il 5% è la quota aggregata di elettriche e plug-in, le quali sono rispettivamente il 2,1% e il 2,9%. La Spagna, seconda peggior quota tra i 5 mercati, ne detiene l’11,6%.
FOTO: SHUTTERSTOCK