
Il prezzo delle azioni di HKEX è sceso di oltre il 46% da quando Aguzin ha preso il timone
L’amministratore delegato dell’Hong Kong Exchange, Nicolas Aguzin, si dimetterà il 1° marzo e cederà l’incarico principale al co-COO Bonnie Y Chan, circa due mesi prima della scadenza formale del suo mandato triennale nel maggio 2024. Lo ha affermato lui stesso oggi.
Aguzin ha affermato in un comunicato che la transizione sta andando “estremamente bene” e ha espresso fiducia in Chan e nel gruppo dirigente senior.
Durante il suo mandato come CEO di HKEX, Aguzin ha supervisionato il mercato di Hong Kong che ha subito un giro di vite normativo da parte di Pechino durante la pandemia, portando a un ridotto entusiasmo degli investitori per le quotazioni di Hong Kong.
Il prezzo delle azioni di HKEX è sceso di oltre il 46% da quando Aguzin ha preso il timone, precipitando da 450,4 dollari di Hong Kong (57,59 dollari) per azione a 242 dollari di Hong Kong. I mercati azionari cinesi hanno avuto un inizio anno infelice, con una crescita economica irregolare, dopo le restrizioni imposte per il Covid, e un mercato immobiliare che continua a stare in crisi, senza contare le tensioni geopolitiche in corso con l’Occidente: tutto ciò ha consolidato la determinazione degli investitori stranieri a tenersi alla larga dai mercati. Il valore di mercato totale delle azioni cinesi e di Hong Kong è crollato di oltre 6.000 miliardi di dollari dai picchi del 2021. A beneficiarne è stata l’India che nel frattempo ha superato Hong Kong diventando il quarto mercato azionario più grande al mondo.
FOTO: SHUTTERSTOCK