
I ricavi hanno toccato quota 359 milioni di euro, con un aumento dell’11% rispetto all’anno precedente. Solida la posizione patrimoniale
Illimity porta a casa un utile netto da record nel 2023. Il dato è pari a 104 milioni di euro, con un incremento del 39% su base annua. Si tratta del risultato più elevato di sempre per la banca. Si registra una forte espansione nel comparto Corporate & Investment Banking, con un aumento degli utili del 47% su base annua e un incremento degli impieghi del 24%. Un rilevante contributo è stato fornito anche dalla divisione Distressed Credit, ora rinominata Specialized Credit che ha messo a segno un utile prima delle imposte di 109 milioni.
Bene anche i ricavi che ammontano a 358,9 milioni di euro, in rialzo dell’11%, beneficiando sia dell’aumento del margine di interesse (+19%) sia delle commissioni (+25%). La raccolta totale è cresciuta del 15% a 6 miliardi, grazie soprattutto alla componente retail. I costi operativi sono stati pari a 227 milioni e il costo del credito a 43 punti base. Robusta la posizione di liquidità, pari a oltre 1,1 miliardi. Illimity si conferma solida anche dal punto di vista patrimoniale, con un CET1 ratio al 14,7%, a testimonianza della sua robustezza finanziaria e della sua posizione competitiva nel mercato.
Soddisfatto il ceo e fondatore, Corrado Passera, che ha detto: «I risultati del 2023 segnano cinque anni dalla nascita di illimity, durante i quali la banca non ha mai smesso di crescere nonostante i tanti cigni neri di questi anni. I nostri attivi hanno raggiunto i 7,3 miliardi di euro partendo da poche centinaia di milioni all’inizio del 2019. Da una redditività negativa il primo anno abbiamo superato i 100 milioni di euro di utile netto nel 2023, con un bilancio caratterizzato da un’elevata solidità e un profilo di rischio contenuto».
FOTO: ANSA