
La riduzione delle emissioni riguarderà tutti i veicoli pesanti nuovi immessi sul mercato
L’accordo provvisorio informale chiuso a gennaio con il Parlamento europeo e con la Commissione sul regolamento per la riduzione delle emissioni dei veicoli pesanti, è stato confermato dal Coreper, Comitato dei rappresentanti permanenti degli Stati membri presso l’Ue. La conferma arriva dalla presidenza belga di turno del Consiglio Ue che nel contempo ne sottolinea la natura, ovvero quella di «ridurre ulteriormente le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti stradali e introdurre nuovi obiettivi per il 2030, 2035 e 2040».
Stando al progetto, la riduzione delle emissioni riguarderà tutti i veicoli pesanti nuovi immessi sul mercato e dovrà raggiungere il 45% nel 2030, il 60% nel 2035 e il 90% entro il 2040.
FOTO: ANSA/CIRO FUSCO