logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Auto, i fattori che influenzano le scelte d’acquisto

Maria Vincenza D'Egidio
11 Febbraio 2024
Auto, i fattori che influenzano le scelte d’acquisto
  • copiato!

La reputazione del brand è importante per nove italiani su dieci. Il 29% è oggi pronto a comprarla online Qualità del prodotto e convenienza dell’offerta finanziaria per l’acquisto sono i fattori chiave […]

La reputazione del brand è importante per nove italiani su dieci. Il 29% è oggi pronto a comprarla online

Qualità del prodotto e convenienza dell’offerta finanziaria per l’acquisto sono i fattori chiave che, insieme alla reputazione del brand sul mercato, determinano le scelte degli italiani alla ricerca della nuova auto. Quasi tre italiani su dieci non ritengono più necessario l’ingresso in concessionaria per vedere dal vivo e toccare con mano la vettura e si dicono pronti a comprarla su una piattaforma digitale.

Sono queste le principali evidenze che emergono dalla nuova instant survey Quanto è importante il valore del brand nella scelta dell’auto?, condotta da Areté, azienda leader nella consulenza strategica, nel mese di gennaio per indagare sul campo le ragioni che guidano le scelte dei consumatori nell’acquisto di un’auto nuova, nove italiani su dieci evidenziano come sulla decisione pesi la reputazione del brand sul mercato e per questo motivo acquisiscono informazioni sul marchio prima di comprarla.

Il 73% del campione reputa l’offerta finanziaria e la qualità del prodotto i due elementi chiave nella scelta della nuova vettura, mettendo al centro le ragioni economiche di accesso a un bene, cosi come il focus sul prodotto, più che sulle performance e sull’estetica come accadeva in passato. Per otto italiani su dieci, inoltre, un ruolo importante nella scelta della nuova vettura viene giocato anche dalla valutazione del servizio di assistenza successivo alla vendita. I clienti vogliono un’assistenza efficiente e veloce nell’esecuzione dei tagliandi e delle riparazioni.

Ma quali sono i valori chiave che generano maggiore fiducia in un brand? Gli intervistati ne hanno individuati quattro: qualità del prodotto, indicata dal 30% del campione, affidabilità, il 23%, durata nel tempo 22% e rapporto qualità prezzo chiude con il 19%.

Che la domanda di auto stia gradualmente cambiando viene certificato anche da un ulteriore dato che emerge dallo studio: tre intervistati su dieci si dicono pronti nel prossimo futuro a comprare un’auto di qualsiasi segmento su una piattaforma online. Non più solo vestiti o prodotti di ogni genere per la casa ma gli italiani si dicono pronti a scegliere e acquistare la propria vettura su Amazon ad esempio, rinunciando all’ingresso in concessionaria per toccare con mano l’automobile, raccogliere maggiori informazioni e avviare in presenza la trattativa con il dealer. L’aspetto più interessante riguarda il dato anagrafico, la propensione al digital non cambia al mutare dell’età degli intervistati e riguarda in modo uguale più e meno giovani.

«La nostra nuova instant survey – sottolinea Massimo Ghenzer, presidente di Areté – fa emergere principalmente due dati: la reputazione dei brand automobilistici resta centrale nelle scelte di acquisto da parte degli italiani, nonostante solo la metà dei concessionari comunichi adeguatamente al cliente i valori del marchio; è in significativo aumento la disponibilità dei consumatori, che già oggi nella quotidianità effettuano online il 40% dei propri acquisti, a valutare un processo di compravendita del bene auto interamente digitale. Due elementi, questi, che dovrebbero spingere le case automobilistiche a ridefinire le proprie strategie per farsi trovare pronti alle sfide del prossimo futuro in un mercato in cui i player cinesi avranno un ruolo sempre più significativo. Ogni marchio ha dei valori distintivi che, se ben rappresentati, possono attrarre il consumatore e fare la differenza».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • aretè
  • fattori scelte di acquisto
  • reputazione e brand

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993