logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Benzina, da inizio anno pieno costa già 4,5 euro in più

Maria Vincenza D'Egidio
12 Febbraio 2024
  • copiato!

Assoutenti: rincari aggravano la spesa degli italiani per i rifornimenti e rischiano di creare una nuova spirale inflattiva Chi tra gli automobilisti da inizio anno ha fatto il pieno e […]

Assoutenti: rincari aggravano la spesa degli italiani per i rifornimenti e rischiano di creare una nuova spirale inflattiva

Chi tra gli automobilisti da inizio anno ha fatto il pieno e si è accorto che il portafoglio si svuota più rapidamente di quanto non si riempia il serbatoio? Magari ormai non ci prestiamo più troppa attenzione nel vortice di sali e scendi (poco) che siamo abituati a fronteggiare, ma se benzina e gasolio in modalità self raggiungono una media di 1,853 euro/litro, mentre il gasolio sale a 1,820 euro/litro, potremmo farci caso.

E’ Assoutenti che denuncia i rincari e come aggravino la spesa degli italiani per i rifornimenti, rischiano di creare una nuova spirale inflattiva nel Paese.

«Da inizio anno la benzina è aumentata del 4,5%, mentre il gasolio è salito del 5,2%, equivalenti ad una maggiore spesa pari a +4 euro per un pieno di verde, +4,5 euro per un pieno di diesel – spiega il presidente Gabriele Melluso – Il vero pericolo, tuttavia, è che la corsa dei prezzi dei carburanti si ripercuota anche sui listini al dettaglio dei prodotti trasportati, a partire dagli alimentari. Prezzi dei carburanti più elevati si traducono infatti in maggiori costi di trasporto che vengono poi scaricati sui consumatori finali attraverso i listini al dettaglio di una moltitudine di prodotti, considerato che l’88% della merce venduta in Italia viaggia su gomma. Si rischia quindi una nuova spirale inflattiva – conclude Melluso – che, dopo due anni di caro-prezzi, va assolutamente evitata e rappresenterebbe una sciagura per la nostra economia».

Leggi tutto su caro benzina

FOTO: ANSA

  • assoutenti
  • caro benzina
  • sale prezzo carburanti

Ti potrebbero interessare

Economia
8 Marzo 2025
Caro-tazzina senza tregua: il prezzo del caffè a +20% sul 2021
Assoutenti: i dati indicano che a Bolzano l'espresso è il più caro d'Italia, mentre a Catanzaro si risparmia
Guarda ora
Economia
2 Dicembre 2024
Natale, è caro-voli oltre 600 euro per tornare al Sud
Assoutenti: "Il problema non è risolto". Con gli optional i prezzi salgono ancora
Guarda ora
Economia
15 Settembre 2024
Cappuccino sempre più costoso, in 3 anni rincari del 14%
Assoutenti ha messo a confronto i listini attuali della bevanda servita al bar con quelli in vigore nel 2021. Il…
Guarda ora
Economia
14 Settembre 2024
Da mobili a carta cultura, bonus a rischio nel 2025
Allarme Assoutenti: senza interventi si torna al 36% sulla casa
Guarda ora
Economia
28 Agosto 2024
Assoutenti: bonus e incentivi per il nuovo switch-off del digitale terrestre
Per alcuni utenti il cambio porta inevitabilmente all’acquisto di nuovi apparecchi
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT