
La società gestirà una serie di accademie di crescita per supportare le aziende che utilizzano l’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è un investimento, ormai sul presente, che si ripercuote sul futuro. E’ già qui e le aziende che se potranno o dovranno avvalere devono correre per acquisire competenze in merito. Google, dimostra, ancora una volta di stare, non solo al passo con i tempi, ma di correre in avanti e investe su competenze e sapere, stanziando 25 milioni di euro, pari a circa 27 milioni di dollari per aiutare persone in Europa a imparare a usare l’intelligenza artificiale.
Il gigante della tecnologia annuncia il finanziamento e afferma di aver aperto domande per le imprese sociali e le organizzazioni non profit che potrebbero aiutare a raggiungere coloro che hanno maggiori probabilità di beneficiare della formazione. La società della Silicon Valley gestirà inoltre una serie di accademie di crescita per supportare le aziende che utilizzano l’intelligenza artificiale per far crescere le proprie competenze e ha ampliato i suoi corsi di formazione online gratuiti sull’Ia a 18 lingue.
«La ricerca mostra che i benefici dell’intelligenza artificiale potrebbero esacerbare le disuguaglianze esistenti, soprattutto in termini di sicurezza economica e occupazione, – ha affermato Adrian Brown, direttore esecutivo del Center for Public Impact, che gestisce il programma no-profit insieme a Google – Questo nuovo programma aiuterà le persone in tutta Europa a sviluppare le proprie conoscenze, competenze e fiducia nell’intelligenza artificiale, garantendo che nessuno venga lasciato indietro».
Non più tardi di un mese fa Google ha annunciato che avrebbe investito 1 miliardo di dollari nella costruzione di un data center appena fuori Londra, per soddisfare la crescente domanda di servizi Internet nella regione. Data center, situato su un sito di 13 ettari, acquistato da dalla società statunitense nel 2020, situato nella città di Waltham Cross, a circa 24 km a nord del centro di Londra. ha dichiarato la società New Tab in un comunicato.
FOTO: EPA
Leggi tutte le notizie che riguardano Google e l’intelligenza artificiale