
In Germania a febbraio l’indice ZEW, che misura la condizioni correnti, segna -81.7 da -79.0 atteso e -77,3 precedente
Peggiorano le condizioni economiche in Germania. A febbraio l’indice ZEW, che misura la condizioni correnti, segna -81.7 da -79.0 atteso e -77,3 precedente. E’ quanto riporta l’Istituto di ricerca tedesco ZEW Institute.
Migliora invece l’indice anticipatore che si è portato infatti a 19,9 punti dai 15,2 punti di gennaio, facendo anche meglio delle attese degli analisti che stimavano un miglioramento fino a 17,4 punti.
Migliora anche l’indicatore relativo alla Zona Euro, che si è portato a 25 punti da 22,7 precedenti e si confronta con i 20,1 attesi.
Si tratta di un dato monitorato attentamente dagli analisti ed atteso dagli investitori che dà contezza di come sta andando l’economia nel Paese, visto che la Germania è la prima potenza economica d’Europa, quarta al mondo dopo Stati Uniti, Cina e Giappone; è la quarta più grande economia in termini di PIL nominale e la quinta in termini di parità di potere d’acquisto.
FOTO: SHUTTERSTOCK