
Già in precedenza erano state evidenziate molte relazioni tra Russia e Cina
L’Unione Europea sarebbe intenzionata a sanzionare le aziende cinesi che potrebbero aver aiutato la Russia a eludere le sanzioni occidentali.
Il blocco di 27 membri sta lavorando a un pacchetto di provvedimenti (sarebbe il 13esimo) di sanzioni in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il testo vedrebbe la luce alla fine del mese in occasione del secondo anniversario dello scoppio delle ostilità.
Già in precedenza diversi funzionari europei avevano sottolineato la stretta relazione tra Mosca e Pechino. Il mese scorso, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato al World Economic Forum di Davos che «il fallimento della Russia è anche economico. Le sanzioni hanno disaccoppiato la sua economia dalla tecnologia moderna e dall’innovazione. La Russia ora dipende dalla Cina ».
I dati dell’Amministrazione generale delle dogane cinesi pubblicati a gennaio hanno mostrato che le relazioni commerciali della Cina con la Russia hanno raggiunto un nuovo record di 240 miliardi di dollari nel 2023, secondo Reuters .
FOTO: SHUTTERSTOCK