
L’EBITDA adjusted ha raggiunto un margine del 20%
Bilancio in crescita per Industrie De Nora. La società specializzata nella filiera dell’idrogeno verde, colosso dell’elettrochimica, ha chiuso il 2023 con ricavi pari circa a 856 milioni di euro, in linea con la guidance e in aumento dello 0,4% su base annua. L’utile netto è stato pari a 230 milioni di euro, in crescita rispetto ai 90 milioni nel 2022. La Posizione Finanziari Netta al 31 dicembre 2023 mostra disponibilità nette per 68 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 51 milioni al 31 dicembre 2022. L’EBITDA adjusted ha raggiunto un margine del 20%.
La divisione Energy Transition ha mostrato una crescita del 140% su base annua, con ricavi per 102 milioni e un EBITDA Adjusted margin al 12%.
Soddisfatto l’AD Paolo Dellachà che ha detto: «I risultati sono un’ulteriore conferma della validità e resilienza del nostro modello di business, che coniuga l’innovazione tecnologica con la sostenibilità. Prosegue lo sviluppo del business Energy Transition che ha registrato una crescita dei ricavi pari al 140%. De Nora nel 2023 ha realizzato 1 GW di tecnologie dedicate alla generazione di idrogeno verde, più che triplicando la produzione del 2022. Il backlog della divisione Energy Transition, che si è arricchito recentemente grazie ad un nuovo ordine da thyssenkrupp nucera per un progetto di oltre 700 MW in Svezia, supporta le aspettative di crescita del business nei prossimi esercizi».
FOTO: IMAGOECONOMICA