logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Sigarette elettroniche, Antitrust: multa di 7 milioni a Bat e Amazon

Maria Vincenza D'Egidio
14 Febbraio 2024
Sigarette elettroniche, Antitrust: multa di 7 milioni a Bat e Amazon
  • copiato!

Per la pubblicità ingannevole dei dispositivi a tabacco riscaldato Glo Hyper X2e Glo Hyper Air Vanno in fumo 7 milioni di euro, o meglio in sanzioni da pagare. L’Antitrust, infatti […]

Per la pubblicità ingannevole dei dispositivi a tabacco riscaldato Glo Hyper X2e Glo Hyper Air

Vanno in fumo 7 milioni di euro, o meglio in sanzioni da pagare. L’Antitrust, infatti ha sanzionato la British American Tobacco Italia per 6 milioni di euro ed Amazon Eu per 1 milione di euro per pubblicità ingannevole dei dispositivi a tabacco riscaldato Glo Hyper X2 e Glo Hyper Air, effettuata sia tramite cartelloni pubblicitari e spot cinematografici, sia sul sito Glo e sul sito Amazon.it.

Dopo essere entrate nel mirino dell’Authority lo scorso aprile, arriva la condanna definitiva a pagare la sanzione per le due aziende. Le società, spiega l’Autorità in una nota, hanno pubblicizzato i dispositivi “negando, omettendo o non evidenziando l’informazione relativa al consumo di tabacco/nicotina connesso all’uso di tali dispositivi e il divieto di vendita ai minori“.

Glo Hyper X2 e Glo Hyper Air, spiega l’Authority, non sono stati pubblicizzati in modo da fornire in maniera veritiera, e comunque adeguata per il consumatore, le due principali avvertenze d’uso ossia che si tratta di prodotti nocivi per la salute, a causa della presenza di nicotina negli stick di tabacco da utilizzare necessariamente con i dispositivi, e che non sono destinati all’utilizzo da parte dei minori. 

British American Tobacco Italia e Amazon Eu hanno dunque violato gli articoli 20, 21 e 22 del Codice del Consumo, perché hanno pubblicizzato Glo Hyper X2 e Glo Hyper Air solo come semplici dispositivi elettronici e meri oggetti di design, puntando sull’estetica del prodotto per attrarre il consumatore, ritenendo di poter prescindere dalla loro funzionalità, il consumo di tabacco che comporta l’assunzione di nicotina e dalle specifiche avvertenze necessarie per un loro uso consapevole da parte dei soggetti cui sono destinati, che ovviamente non comprendono i minori. Si tratta di una condotta gravemente ingannevole tale da indurre il consumatore ad acquistare un prodotto che comporta rischi per la salute e vietato ai minori.

«Una vittoria importante nella battaglia contro il fumo e contro questi dispositivi che riscaldano il tabacco – afferma Unione Nazionale Consumatori – finalmente siamo riusciti a ottenere una condanna per pubblicità ingannevole contro questi dispositivi che vengono pubblicizzati come se fossero innocui, senza le necessarie avvertenze che si tratta di prodotti nocivi per la salute e non sono destinati ai minori. Una battaglia durata un anno, iniziata con il nostro esposto inviato esattamente un anno fa, il 10 febbraio 2023 – sottolinea UNC – Ovviamente la guerra contro il fumo non è vinta. Serve che il legislatore e il ministro della Salute, al quale ci siamo rivolti, ponga l’attenzione anche contro queste novità del mercato, estendendo in modo più esplicito i divieti che la legge prevede per le sigarette tradizionali anche a quelle elettroniche e ai dispositivi che riscaldano il tabacco, che vengono spacciati come salutari».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • antitrust
  • amazon
  • bat
  • sigarette elettroniche
  • multa 7 mln euro
  • pubblicità ingannevole

Ti potrebbero interessare

Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
Attualita'
8 Aprile 2025
Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
L'Antitrust aveva avviato l'istruttoria a luglio 2023 dopo aver raccolto elementi che evidenziavano la sostanziale impossibilità di acquistare online i…
Guarda ora
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Attualita'
21 Marzo 2025
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Presunto abuso di posizione dominante
Guarda ora
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Attualita'
20 Marzo 2025
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Multa da 400.000 euro per informazioni poco chiare sui prodotti solari
Guarda ora
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993