logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, aumenta l’export e crolla l’import a dicembre

Maria Lucia Panucci
15 Febbraio 2024
Istat, aumenta l’export e crolla l’import a dicembre
  • copiato!

Vediamo i dettagli. Torna in positivo la bilancia commerciale dell’Ue A dicembre 2023 l’Istat stima un aumento congiunturale delle esportazioni, ovvero +1,2%, sintesi di incrementi analoghi per le due aree, Ue […]

Vediamo i dettagli. Torna in positivo la bilancia commerciale dell’Ue

A dicembre 2023 l’Istat stima un aumento congiunturale delle esportazioni, ovvero +1,2%, sintesi di incrementi analoghi per le due aree, Ue (+1,3%) ed extra-Ue (+1,1%), ed una riduzione delle importazioni (-1,9%).

Nel quarto trimestre, rispetto al precedente, l’export cresce dell’1,4%, l’import dello 0,9%.

A dicembre l’export si riduce su base annua del 7,8% in termini monetari e del 10,3% in volume. La flessione dell’export in valore è più ampia per i mercati Ue (-8,8%) rispetto a quelli extra-Ue (-7,0%). L’import registra una flessione tendenziale del 17,6% in valore, sintesi di una più marcata contrazione per l’area extra Ue (-26,7%) rispetto a quella Ue (-9,8%); in volume, si riduce del 5,3%.

Tra i settori che più contribuiscono alla flessione tendenziale dell’export si segnalano i metalli, gli articoli farmaceutici e prodotti petroliferi raffinati (-19,5%). Crescono su base annua le esportazioni di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti non classificati altrove (n.c.a.) (+2,7%) e apparecchi elettrici (+1,0%).

I paesi che forniscono i contributi maggiori alla riduzione dell’export nazionale sono: Francia (-12,5%), Germania (-11,8%), Stati Uniti (-5,3%) e Cina (-16,5%). Crescono le esportazioni verso i paesi OPEC (+26,5%).

Torna in positivo la bilancia commerciale dell’area euro nel 2023. Secondo i dati preliminari Eurostat a dicembre il dato ha registrato un surplus di 16,8 miliardi di euro, contro un deficit di 8,5 miliardi a dicembre 2022. Per quanto riguarda l’intero 2023 il surplus dell’area è stato pari a 65,9 miliardi di euro, contro un deficit di 332,2 miliardi di euro registrato nel 2022.

FOTO: PIXABAY

  • export italia
  • bilancia commerciale ue
  • import italia

Ti potrebbero interessare

Forum imprenditoriale Italia-Serbia, Pichetto: “Gas russo non è più essenziale”
Economia
24 Maggio 2024
Forum imprenditoriale Italia-Serbia, Pichetto: “Gas russo non è più essenziale”
Ice, presidente Zoppas: "Serbia è un partner strategico, una porta verso l'Est"
Guarda ora
Export Italia, crescita trainata da Centro e Nord-ovest nel quarto trimestre 2023
Economia
10 Aprile 2024
Export Italia, crescita trainata da Centro e Nord-ovest nel quarto trimestre 2023
Nel 2023, rispetto all’anno precedente, l’export nazionale in valore risulta stazionario
Guarda ora
Export made in Italy alimentare, è record a gennaio
Economia
18 Marzo 2024
Export made in Italy alimentare, è record a gennaio
Tra i principali acquirenti in testa sempre gli Stati Uniti
Guarda ora
Campania prima nell’export del sud Italia
Economia
9 Dicembre 2023
Campania prima nell’export del sud Italia
Su base tendenziale si parla di 17 miliardi di euro nel 2022 I numeri sembrano confermare il primato della Campania…
Guarda ora
Istat, in calo l’export e l’import con i paesi extra Ue27 a settembre
Economia
30 Ottobre 2023
Istat, in calo l’export e l’import con i paesi extra Ue27 a settembre
A settembre 2023 l’Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993