
L’economia di Singapore registra una crescita nel quarto trimestre più lenta del previsto
L’economia di Singapore è cresciuta del 2,2% su base annua nel quarto trimestre del 2023, come hanno mostrato i dati ufficiali oggi, risultando inferiore sia alle stime anticipate di una crescita del 2,8% sia alle aspettative di Reuters di un’espansione del 2,5%. Secondo il Ministero del Commercio e dell’Industria, su base destagionalizzata trimestre su trimestre il Pil ha visto un aumento dell?1,2%, leggermente meglio della crescita dell?1% nel terzo trimestre
Nel complesso Singapore ha ridotto la crescita economica nel 2023 all’1,1%, dal +3,8% del 2022, a causa della contrazione del settore manifatturiero. La crescita annuale è stata in gran parte guidata dalle “altre industrie di servizi”, che sono cresciute del 3,9% su base annua. Anche i settori dell’informazione e delle comunicazioni, nonché dei trasporti e dello stoccaggio hanno guidato la crescita. Tutti i settori, ad eccezione di quello manifatturiero, hanno registrato espansioni per l’intero anno, ha riferito il ministero.
In particolare lo scorso anno il settore manifatturiero, un motore chiave dell’economia, si è contratto del 4,3%, invertendo la crescita rispetto al 2,7% nel 2022. Il settore delle costruzioni è cresciuto del 5,2%, in miglioramento rispetto all’espansione del 4,6% nel 2022. La crescita nel settore dell’informazione e delle comunicazioni è stata del 4,7% su base annua, più lenta rispetto alla crescita del 6% del trimestre precedente, mentre il settore finanziario e assicurativo è cresciuto del 5,4% su base annua, più veloce della crescita del 2,5%. nel trimestre precedente.
La previsione di crescita del Pil per il 2024 è stata mantenuta tra l’1% e il 3%, ha affermato il ministero. «Si prevede che i settori manifatturiero e legati al commercio di Singapore vedranno una graduale ripresa della crescita di pari passo con l’inversione di tendenza della domanda globale di prodotti elettronici», si legge nel comunicato secondo cui continua la ripresa dei viaggi aerei e della domanda turistica darà sostegno anche al turismo di Singapore e ai settori legati all’aviazione.
Le prospettive della domanda esterna di Singapore per il 2024 rimangono sostanzialmente invariate.
FOTO: SHUTTERSTOCK