
Il Consiglio di Amministrazione della società Stretto di Messina dà il via libera
La Relazione del Progettista di aggiornamento al Progetto Definitivo del 2011 del Ponte sullo stretto di Messina è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione della società Stretto di Messina.
«È un grande risultato – ha commentato l’Amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci – ottenuto in pochi mesi grazie all’impegno del governo, in particolare del Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, e al lavoro del Contraente generale Eurolink, della Società Stretto di Messina e dei nostri altri contraenti ed esperti nelle diverse discipline ingegneristiche legate al ponte. Si conferma un progetto straordinario, tecnicamente all’avanguardia e di riferimento a livello internazionale. Dopo i molti ponti “Messina Style” costruiti nel mondo, è il momento di realizzarlo nello Stretto di Messina».
«Il Ponte sullo Stretto di Messina porterà lavoro, sviluppo e crescita non solo in due regioni affamate di infrastrutture e di lavoro, ma in tutta Italia. Infatti, i dati di enti terzi, penso ad Open Economics, distribuiscono in tutta Italia le ricadute occupazionali e di ricchezza in tutte le Regioni. La prima regione ad incremento di Pil e posti di lavoro creati sarà la mia Lombardia. E’ un’opera che unisce l’intero Paese», ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, al Question Time al Senato, circa il progetto del Ponte sullo Stretto. La fase realizzativa partirà già nell’estate del 2024. Nel 2032 è prevista l’apertura al traffico stradale e ferroviario.
FOTO: ANSA/FRANCESCO SAYA /