
Le top 30 destinazioni nella classifica di Holidu per il weekend degli innamorati
E’ il weekend più romantico dell’anno con il San Valentino appena trascorso e allora dove andare a festeggiare l’Amore? Parigi continua a essere una scelta molto gettata, anche la più scontata e sempre la più costosa con i suoi 403 euro a notte. Nella lista dei desideri molto richieste sono anche le località di montagna e poi lei, la Città Eterna, Roma , la grande città d’arte e bellezza che fa innamorare.
Gli italiani sembra abbiano prediletto in modo netto le destinazioni del Belpaese rispetto a quelle estere. A dirlo è una classifica elaborata da Holidu, portale di prenotazione di case vacanze tra i maggiori d’Europa, che evidenzia come ben 24 località della top 30 sono all’interno del territorio nazionale e solo 6 estere: 2 in Svizzera e Spagna e una ciascuna per Francia e Repubblica Ceca. Si inizia con Parigi 12esima, tra le località più gettonate dagli innamorati di ogni latitudine, poi Lugano 14esima, Siviglia e Barcellona rispettivamente 16esima e 17esima, e si chiude con la svizzera Locarno e a seguire Praga rispettivamente 29esima e 30esima.
Italiane e italiani pare siano amanti della neve e dello sport, visto che in molti hanno deciso di recarsi in località sciistiche durante questo weekend di San Valentino, stando alle prime 10 posizioni, le destinazioni di montagna e prettamente invernali dominano in modo assoluto rispetto alle città d’arte. Le due lombarde Livigno e Bormio confermano la loro striscia positiva posizionandosi ai vertici della classifica seguite da altre 3 località montane a completamento della top 5: Canazei, Madonna di Campiglio e Pozza di Fassa.
Solamente Roma spezza momentaneamente il trend neve e si posiziona al sesto posto, prima grande città, per poi riprendere con le località montante di Roccaraso e San Vigilio di Marebbe rispettivamente settima e ottava. Pontedera in Toscana, altra sorpresa, è nona, con Folgaria a chiusura della top 10.
Se si sceglie la montagna bisogna farlo per bene e infatti, con 12 località il Trentino-Alto Adige è la regione più rappresentata: tra la terza e la quinta posizione troviamo Canazei, Madonna di Campiglio e Pozza di Fassa, cui si aggiungono San Vigilio di Marebbe e Folgaria nelle posizioni 8 e 10. Al 15mo posto c’è Andalo, al 18mo Vigo di Fassa, con Pinzolo 23ma. Le restanti 4 sono Valdaora, Corvara in Badia, Moena e Giustino comprese tra la 25ma e la 28ma posizione. Con 5 località la Lombardia è la seconda regione italiana più rappresentata in classifica. Oltre a Livigno e Bormio, tra le lombarde troviamo Madesimo 13ma, Ponte di Legno al 20mo posto e Aprica 22ma. Seguono Toscana e Valle d’Aosta con 2 località ciascuna di cui solo Pontedera in top 10, mentre la prima località valdostana in classifica è invece Breuil-Cervinia al 19mo posto. Una località ciascuna per Lazio, Abruzzo e Veneto.
Avete dunque scelto la metà? prima di puntare il dito sulla cartina e partire occhio al portafoglio. Per un San Valentino parigino, ad esempio dovete avere le tasche belle piene: per un soggiorno nel weekend degli innamorati nella capitale francese si spendono in media 403 euro a notte a persona, l’unica località al di sopra dei 400 euro.
Solo Cortina d’Ampezzo si avvicina a questa somma con i suoi 373 euro. Mete, queste, decisamente non per tutti i budget, così come la terza al di sopra dei 300 euro ossia Corvara in Badia con i suoi 308 euro a notte. Oltre a Cortina ci sono altre 6 località per cui si spende in media tra i 200 e i 300 euro a notte, tra le quali segnaliamo Madonna di Campiglio con i suoi 240 euro, tre città d’arte come Milano, Firenze e Roma, fino ad arrivare ai 210 euro a notte per Merano e Andalo.
Tutte le altre mete si collocano tra i 200 e i 300 euro, mentre sono solo 10 le località sotto i 200 euro delle quali solo 2 sotto il muro dei 150 euro in media a notte: quest’ultime sono due destinazioni della Toscana: Pontedera con i suoi 133 euro in media a notte, e Pisa, che per questo weekend costa solo 132 euro a notte e può, dunque, essere considerata la destinazione conveniente per eccellenza per questo fine settimana dedicato alla propria dolce metà.
Leggi anche Codacons, San Valentino
FOTO: UFFICIO STAMPA