
Semestre penalizzato dalla mancata partecipazione alle competizioni Uefa
Trimestrale da record per la Juventus ma è un record in negativo, quello della squadra bianconera. Infatti dal 1° luglio al 31 dicembre 2023 vede una perdita pari a -95,1 milioni di euro, ben oltre il -29,5 milioni dello stesso periodo di un anno fa.
La squadra in mano ad Exor sottolinea un semestre «penalizzato per circa 60 milioni a livello economico dagli effetti diretti correlati alla mancata partecipazione della Prima Squadra alle competizioni Uefa».
In calo anche «ricavi e proventi» complessivi da 233,4 a 173,3 milioni anche se sottraendo da questa voce le entrate da gestione diritti calciatori i ricavi operativi e quindi il fatturato effettivo, il risultato arriva a 156 milioni, in calo rispetto ai 190,6 milioni del semestre precedente.
«L’incremento della perdita del primo semestre rispetto al risultato registrato dell’analogo periodo dell’esercizio precedente – si legge nel comunicato – è sostanzialmente imputabile a minori ricavi e proventi per complessivi 85,6 milioni di euro, principalmente per effetto di minori ricavi da diritti audiovisivi e proventi media per 47,3 milioni (che includono circa 56 milioni relativi ai mancati ricavi derivanti dalla partecipazione alle competizioni Uefa) e da minori proventi da gestione diritti calciatori (25,5 milioni), in parte compensati da minori costi operativi, ammortamenti e accantonamenti per complessivi 22,1 milioni».
FOTO: SHUTTERSTOCK