logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Petrolio, la compagnia del Gabon compra Assala Energy di Carlyle

Maria Lucia Panucci
16 Febbraio 2024
Petrolio, la compagnia del Gabon compra Assala Energy di Carlyle
  • copiato!

L’ufficio della presidenza del Gabon ha affermato che l’accordo consentirà al paese di proteggere e gestire le proprie risorse naturali e di aumentare le proprie finanze La compagnia petrolifera nazionale […]

L’ufficio della presidenza del Gabon ha affermato che l’accordo consentirà al paese di proteggere e gestire le proprie risorse naturali e di aumentare le proprie finanze

La compagnia petrolifera nazionale del Gabon, nazione che si estende lungo la costa atlantica dell’Africa Centrale, ha accettato di acquisire Assala Energy di Carlyle, dopo aver esercitato il diritto di prelazione sulla vendita dell’attività per 1,3 miliardi di dollari della francese Maurel & Prom che, in agosto scorso, aveva accettato di comprare la società per 730 milioni di dollari.

Ma a seguito di un colpo di stato militare nel Paese dell’Africa occidentale alla fine di agosto, la compagnia petrolifera nazionale gabonese ha cercato di esercitare il suo diritto di prelazione. L’ufficio della presidenza del Gabon ha affermato che l’accordo consentirà al paese di proteggere e gestire le proprie risorse naturali e di aumentare le proprie finanze. Carlyle dal canto suo ha sottolineato che i termini del nuovo accordo sono “sostanzialmente gli stessi“.

Il Gabon produce circa 200.000 barili al giorno (bpd) di petrolio greggio, rendendolo il secondo più piccolo produttore dell’OPEC. Assala ha aumentato la sua produzione nel paese africano del 30% dall’acquisizione del 2017 a 45.000 bpd e ha anche aumentato le dimensioni delle sue riserve di petrolio e gas del 160% attraverso l’esplorazione. Il braccio energetico non statunitense di Carlyle, CIEP, ha investito per la prima volta in Assala nel 2017, quando ha acquisito le attività obsolete di Shell in Gabon per 628 milioni di dollari.

Ricordiamo che The Carlyle Group, fondata nel 1987 da William E. Conway Jr, Daniel A. D’Aniello e da David M. Rubenstein, è una società internazionale di asset management con un patrimonio complessivo di circa 203 miliardi di dollari statunitensi in gestione, ripartiti in 129 fondi e 141 fondi di fondi che operano su scala globale.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • petrolio
  • carlyle

Ti potrebbero interessare

Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Report & analisi
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora
Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense
Economia
3 Febbraio 2025
Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense
Una fonte dell'OPEC+ ha affermato che la rimozione dei dati EIA è avvenuta perché l'agenzia non stava fornendo comunicazioni sulle…
Guarda ora
Caos Venezuela: opachi segnali di ripresa tra petrolio, recessione e incertezza politica
Report & analisi
1 Febbraio 2025
Caos Venezuela: opachi segnali di ripresa tra petrolio, recessione e incertezza politica
In Venezuela si evidenziano piccoli segnali di ripresa sullo sfondo di un quadro economico e sociale estremamente complesso e contraddittorio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993