logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Consob, allarme truffe finanziarie “come l’albero degli zecchini d’oro”

Maria Vincenza D'Egidio
19 Febbraio 2024
Consob, allarme truffe finanziarie “come l’albero degli zecchini d’oro”
  • copiato!

L’autorità di vigilanza mette in guardia, tutte offrono guadagni altissimi in tempi record Il tema è quello delle truffe finanziarie e la Consob punta il dito, fornendo la metafora della […]

PAOLO SAVONA PRESIDENTE CONSOB

L’autorità di vigilanza mette in guardia, tutte offrono guadagni altissimi in tempi record

Il tema è quello delle truffe finanziarie e la Consob punta il dito, fornendo la metafora della nota fiaba di Carlo Collodi, facendo riferimento ad un celebre episodio di Pinocchio: “ripropongono lo schema del gatto e della volpe e dell’albero degli zecchini d’oro”.

Ancora l’Autorità di vigilanza sui mercati parla della varietà con cui si ripropongono. «Che arrivino via web o per telefono – spiega Consob– che propongano offerte in criptovalute, in azioni di aziende con marchi molto noti o che addirittura abusino del nome della stessa Consob, per ingannare i risparmiatori, il risultato è sempre lo stesso: chi cade nella trappola, perde i suoi soldi».

«Tutte – sottolinea – hanno in comune la promessa di guadagni altissimi in tempi brevissimi. Addirittura lo stesso logo della Consob è sfruttato per prospettare ai risparmiatori già truffati l’ipotesi ingannevole di un recupero crediti, che in realtà non è altro che una truffa dopo la truffa, promuovendo iniziative che nulla hanno a che vedere con l’Ente. Ai risparmiatori spetta il compito di adottare tutte le cautele del caso quando vengono sollecitati ad aderire ad offerte dall’apparenza straordinariamente promettente, promosse il più delle volte da intermediari abusivi».

Per farlo uno strumento a portata di tutti è la sezione Occhio alle truffe! sul sito www.consob.it.

Possono interessarti altri articoli sul tema delle truffe finanziarie

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • consob
  • truffe finanziarie

Ti potrebbero interessare

Ecco come usare l’IA per investire: il decalogo dell’Esma
Attualita'
25 Marzo 2025
Ecco come usare l’IA per investire: il decalogo dell’Esma
L’invito rivolto agli investitori è chiaro: non affidarsi ciecamente all’IA, ma considerarla come una delle tante fonti informative
Guarda ora
Bpm, ok dalla Consob all’Opa su Anima
Finanza
14 Marzo 2025
Bpm, ok dalla Consob all’Opa su Anima
Il periodo di adesione all'offerta avrà inizio il 17 marzo per concludersi al termine della seduta del 4 aprile
Guarda ora
Consob, oscurati altri cinque siti di servizi finanziari abusivi
Finanza
7 Febbraio 2025
Consob, oscurati altri cinque siti di servizi finanziari abusivi
1.216 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019
Guarda ora
Consob, crescita a due cifre per gli utili bancari: +11% su anno nel primo semestre
Economia
23 Dicembre 2024
Consob, crescita a due cifre per gli utili bancari: +11% su anno nel primo semestre
Le società non finanziarie hanno riportato +20,3% con 15,7 miliardi di euro di utili netti mentre le compagni assicurative hanno…
Guarda ora
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
Finanza
18 Novembre 2024
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
I numeri del fenomeno, come riconoscerlo e come difendersi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993