logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Crollo Firenze, il pm Spiezia: “Criticità nel cantiere e migranti irregolari come operai”

Maria Vincenza D'Egidio
19 Febbraio 2024
Crollo Firenze, il pm Spiezia: “Criticità nel cantiere e migranti irregolari come operai”
  • copiato!

Le vittime ufficiali sono quattro, e tre i feriti. Si cerca ancora l’ultimo operaio disperso Proseguono le ricerche dell’ultimo operaio disperso nel crollo del cantiere a Firenze: si tratta di Bouzekri […]

Operazione di messa in sicurezza  del Cantiere Esselunga di Via Mariti a Firenze con l?intervento di  fiaccola  per il taglio degli ultimi cavi di acciaio delle travi  Firenze 18  Febbraio  2024  ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI
///
A phase of the operations of putting in safety of the Esselunga yard of Mariti street with the participation of an excavator, Florence, 18 February 2024. Two days ago a collapse occurred in the yard during construction works. ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Le vittime ufficiali sono quattro, e tre i feriti. Si cerca ancora l’ultimo operaio disperso

Proseguono le ricerche dell’ultimo operaio disperso nel crollo del cantiere a Firenze: si tratta di Bouzekri Rachimi, 56 anni, di nazionalità marocchina. Le vittime confermate finora sono quattro, recuperate tra venerdì e sabato, e tre i feriti. Sul luogo, dove era in corso la costruzione di un supermercato Esselunga, stanno operando ininterrottamente i vigili del fuoco, che hanno rimosso la trave che ha ceduto provocando il crollo a catena dei solai. Un intervento resosi necessario perché, stando a quanto appreso, la trave si muoveva. Appena rimossa, sono riprese le ricerche del disperso.

Senza sosta anche le riunioni degli inquirenti in viale Guidoni, al palazzo di Giustizia di Firenze. L’inchiesta per omicidio plurimo colposo vede un approccio multidisciplinare: va infatti dagli aspetti tecnici legati alla costruzione alle condizioni dei lavoratori. Il procuratore capo Filippo Spiezia ha schierato due sostituti, Francesco Sottosanti e Alessandra Falcone, che si avvalgono delle competenze disponibili di vigili del fuoco, Ispettorato del lavoro anche con il nucleo carabinieri, dipartimento Prevenzione della Asl, polizia di Stato e altri enti.

In queste ore l’inchiesta prende forma: si decidono le deleghe da distribuire alla polizia giudiziaria, cosa serve accertare, chi indaga su cosa e quali documenti acquisire per avere un quadro chiaro sull’opera, sul cantiere e su chi ci stava lavorando. Si cercano inoltre immagini che mostrino quanto è avvenuto subito dopo il crollo.

Sul crollo di Firenze il pm Filippo Spiezia, dopo un primo sopralluogo, ammette l’esistenza di “diverse criticità” nel cantiere. “Sulle dinamiche ancora non possiamo dire nulla, è tutto prematuro“, sottolinea però il magistrato ricordando che per alcuni operai stranieri “vi era una condizione di irregolarità circa la loro presenza sul territorio nazionale“.

«Risulta, da prime verifiche compiute – ha aggiunto – che per alcuni operai vi fosse irregolarità per quanto riguarda la loro presenza sul territorio nazionale. Questo è un discorso diverso dalla verifica delle posizioni contrattuali. Mi riferisco alla posizione di queste persone e le norme di ingresso nel territorio nazionale».

Leggi le altre notizie riguardanti il crollo del cantiere a Firenze.

FOTO: ANSA

  • indagini
  • crollo cantiere firenze
  • ricerche ultimo operaio disperso
  • vittime e feriti

Ti potrebbero interessare

Bce, De Guindos: “I sondaggi strumento cruciale per le Banche centrali”
Economia
1 Ottobre 2024
Bce, De Guindos: “I sondaggi strumento cruciale per le Banche centrali”
"Questi sondaggi rivelano informazioni sull’economia che altrimenti rimarrebbero nascoste"
Guarda ora
Ex Ilva, procura indaga su controlli ambientali: 5 sotto inchiesta
Attualita'
13 Dicembre 2022
Ex Ilva, procura indaga su controlli ambientali: 5 sotto inchiesta
ANSA / CIRO FUSCO L'indagine, avviata da tempo ma della quale si apprende solo ora, riguarda i lavori di adeguamento…
Guarda ora
Scandalo Qatar, sigillati alcuni uffici del Parlamento europeo
Attualita'
12 Dicembre 2022
Scandalo Qatar, sigillati alcuni uffici del Parlamento europeo
SHUTTERSTOCK Mercoledì le quattro persone arrestate compariranno davanti alla Camera di consiglio per la prima udienza Non si placa la…
Guarda ora
Interinale falso, scattano manette per imprenditore
Economia
29 Ottobre 2022
Interinale falso, scattano manette per imprenditore
ANSA Aveva creato una società fantasma, blitz della Guardia di finanza Sulla carta offriva servizi di somministrazione di lavoratori interinali…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993