logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Fedez-Codacons, il rapper querela l’associazione per diffamazione e calunnia

Maria Vincenza D'Egidio
19 Febbraio 2024
  • copiato!

Il Codacons ha chiesto alla GdF di indagare dopo che il cantante aveva dichiarato di essere “nullatenente” La battaglia tra il Codacons e Fedez non si ferma. Il rapper ha […]

Il Codacons ha chiesto alla GdF di indagare dopo che il cantante aveva dichiarato di essere “nullatenente”

La battaglia tra il Codacons e Fedez non si ferma. Il rapper ha deciso di querelare per calunnia e diffamazione l’associazione dei consumatori che, negli scorsi giorni, ha chiesto alla Guardia di finanza di indagare sulle società del rapper milanese e sulle sue dichiarazioni di nullatenenza. Nella querela depositata alla Procura della Repubblica di Milano anche per conto della madre, Annamaria Berrinzaghi, e del padre di Fedez, Franco Lucia, i legali hanno incolpato il Codacons di aver “consapevolmente accusato, seppure in modo implicito ed allusivo, Federico Lucia di essere incline a commettere reati”.

Giovedì 15 febbraio si è diffusa la notizia che Federico Lucia, in arte Fedez, avesse dichiarato ai giudici di Roma di essere “nullatenente” nell’ambito di un processo in cui è imputato di calunnia sempre dal Codacons e per cui lui aveva già provato a contrattaccare con una denuncia per diffamazione, che però è stata archiviata. Il cantante poi ha smentito questa notizia, raccontando un’altra storia.

«In uno dei tanti procedimenti per diffamazione che mi ha fatto il Codacons, tutti archiviati ci tengo a dirlo, il giudice mi ha chiesto: Federico, tu possiedi beni immobili, navi, macchine? Io dico: No, da questo punto di vista sono nullatenente. Che non vuol dire che sono nullatenente in generale».

Ma all’associazione dei consumatori, che non molla il rapper già da anni non è bastata la specifica della citazione e ha invece voluto fare un esposto alla Guardia di finanza affinché faccia le opportune verifiche in base a quanto dichiarato da Fedez in un’aula di tribunale e quindi in un luogo in cui ci sono già abbastanza persone deputate agli eventuali controlli, in primis il giudice. Ma proprio quest’ultimo esposto ha scatenato, legalmente, il cantante e la sua famiglia. Che hanno contrattaccato denunciando a loro volta il Codacons per diffamazione e calunnie.

I legali dei Lucia porrebbero ora l’accento sul fatto che “tutte le contestazioni mosse dal Codacons con i suoi attacchi si sono rilevate infondate e strumentali unicamente ad attaccarlo ingiustamente“.

Alla prossima puntata della telenovela infinita tra Codacons e Fedez.

FOTO: ANSA

  • codacons
  • fedez
  • codacons esposto gdf per parole fedez

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Gennaio 2025
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Codacons: "Su base annua l'aggravio di spesa è di +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il gasolio"
Guarda ora
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Economia
7 Dicembre 2024
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Codacons: tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione, tutti i conti dell'associazione consumatori
Guarda ora
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Economia
20 Agosto 2024
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
"Molti giovani hanno uno scarso interesse per il lavoro manuale perché sottoposti a modelli e valori sbagliati"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE