
In Giappone gli ordini di macchinari al settore privato a dicembre registrano un +19,8% dopo il -7,4% riportato a novembre
Balzo in avanti per gli ordini di macchinari in Giappone. Secondo quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI) il totale nel settore privato segna a dicembre un corposo +19,8% dopo il -7,4% riportato a novembre.
Rimbalzano del 2,7% anche gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, esattamente come previsto dagli analisti e dopo il -4,9% di novembre.
Il dato complessivo degli ordini registra un +10,3% dopo il +2% di novembre e a questo aumento ha contribuito la crescita di quelli governativi (+4,1%), mentre si registra solo un lievissimo calo di quelli dall’estero (-0,3%).
Ricordiamo che l’economia del Giappone è la quarto al mondo dopo quelle di Stati Uniti, Cina e Germania, con un prodotto interno lordo di 4.230 miliardi di dollari nel 2023. Caratterizzata da un forte dominio da parte di grandi aziende private (keiretsu) e dall’elevata qualità di vita della popolazione, vede la prevalenza dei settori terziario (banche, assicurazioni, commercio, comunicazione, trasporti, intrattenimento) e dell’industria (automobili, motociclette, navi, petrolio, elettronica di consumo, microelettronica, robotica).
FOTO: SHUTTERSTOCK