
Vertice in videoconferenza, collegato anche il presidente Zelensky a due anni dal conflitto in Ucraina
Il 24 febbraio, in occasione del secondo anniversario dell’aggressione russa contro l’Ucraina, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni presiederà una riunione in videoconferenza dei Capi di Stato e di Governo G7, la prima sotto la Presidenza italiana.
Previsto anche il collegamento del Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
Lo annuncia il governo con una nota sul sito del G7, spiegando che al termine del summit sarà adottata una dichiarazione congiunta.
Il Gruppo dei Sette, di solito abbreviato in G7, è il forum intergovernativo composto dai sette maggiori Stati economicamente avanzati del pianeta, ossia: Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d’America, nazioni sviluppate il cui peso politico, economico, industriale e militare è ritenuto di centrale importanza su scala globale.
Dal primo gennaio 2024 l’Italia ha assunto per la settima volta la Presidenza del G7, l’organizzazione intergovernativa che riunisce le 7 maggiori potenze economiche a livello mondiale e al quale partecipa anche l’Unione Europea. La Presidenza italiana durerà fino al 31 dicembre 2024: molti gli appuntamenti in programma che si terranno in tutta Italia. Il summit dei Capi di Stato e di Governo si terrà dal 13 al 15 giugno prossimi in Puglia. Passaggio ufficiale di consegne di presidenza è avvenuto con il premier Giorgia Meloni in Giappone che ha preso il testimone dal suo omonimo giapponese Fumio Kishida il 5 febbraio a Tokyo.
Proprio alla Puglia si ispira il logo della settima Presidenza italiana del G7: un ulivo secolare rappresentativo del paesaggio italiano e mediterraneo, simboleggiato con radici solide, tronco nodoso, fronde rigogliose e olive, richiamando l’identità nazionale e la proiezione verso il futuro. Un segno grafico azzurro attraversa l’albero, simboleggiando il Mar Mediterraneo e la posizione centrale dell’Italia tra l’Atlantico e l’Indo-Pacifico. Le sette olive sulle fronde rappresentano le sette Nazioni del G7, che collaborano sulle sfide globali.
Per il ministero dell’Economia e delle Finanze l’appuntamento principale è la riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali dei paesi G7 che si terrà a Stresa, in Piemonte, dal 23 al 25 maggio 2024. Al meeting, che prevede un intenso programma di lavori, partecipano i ministri delle finanze e i governatori dei Paesi G7, il commissario europeo per gli affari economici e monetari, il presidente dell’Eurogruppo nonché i vertici delle principali organizzazioni internazionali per un totale di circa 25 delegazioni internazionali.
Le prossime tappe, si parte da sabato 24 febbraio con l’appuntamento virtuale dei capi di stato a cui parteciperà anche il presidente ucraino Zelensky per ricordare i due anni di guerra in Ucraina per poi passare il 28 febbraio a San Paolo in Brasile, aspettando gli appuntamenti principali in Italia di maggio a Stresa e di giugno in Puglia.
FOTO: ANSA