
La società prevede di raggiungere i 2,1 miliardi di dollari entro la fine del 2025
Una mossa senza precedenti da parte dell’azienda guidata da Satya Nadella, Microsoft ha annunciato il suo più grande investimento in Spagna: 2,1 miliardi di dollari, circa 1,95 miliardi di euro. Da qui al prossimo anno, il colosso della tecnologia cercherà non solo di rafforzare la sua presenza sul territorio spagnolo, ma anche di promuovere la trasformazione digitale del paese iberico attraverso l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica.
«Il nostro investimento va oltre la semplice costruzione di data center, è una testimonianza del nostro impegno di 37 anni nei confronti della Spagna, della sua sicurezza, dello sviluppo e della trasformazione digitale del suo governo, delle sue imprese e delle sue persone», ha commentato Brad Smith, presidente di Microsoft, che ha condiviso con il presidente spagnolo Sánchez durante un incontro a Moncloa i dettagli di questo ambizioso piano che promette quadruplicare gli attuali livelli di investimento dell’azienda in Spagna. Microsoft e il governo spagnolo lavoreranno insieme sull’applicazione dell’intelligenza artificiale responsabile per migliorare i servizi ai cittadini, promuovere l’innovazione basata sull’intelligenza artificiale, nonché rafforzare la sicurezza informatica nazionale e la resilienza informatica delle aziende spagnole, delle organizzazioni pubbliche e delle infrastrutture critiche.
Ciò si traduce in primo luogo nel cercare di estendere l’uso dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione per modernizzare i processi amministrativi, ciò significherà implementare AI generativa e piani di formazione specialistica per i dipendenti pubblici. Inoltre, Microsoft condividerà i suoi standard di progettazione responsabile dell’intelligenza artificiale con l’Agenzia spagnola per la supervisione dell’intelligenza artificiale, AESIA con sede a La Coruña.
Per quanto riguarda la collaborazione contro gli attacchi informatici: Allo stesso modo, la società tecnologica e il Centro crittografico del Centro di intelligence, CNI-CCN, esploreranno congiuntamente il miglioramento dei meccanismi di allarme rapido e di risposta agli incidenti di sicurezza informatica nell’AA.PP..
In questo stesso ambito, Microsoft collaborerà con l’Istituto la Sicurezza Informatica, INCIBE, offrendo accesso alla telemetria e alle informazioni globali su potenziali minacce e attacchi informatici che potrebbero colpire le aziende e le pubbliche amministrazioni spagnole.
Quello che ha appena annunciato rappresenta il più grande investimento di Microsoft in Spagna nei suoi 37 anni di presenza nel paese.
Microsoft aprirà presto un Data Center Cloud Region situato nella Comunità di Madrid e ha annunciato l’intenzione di costruire un Data Center Campus in Aragona che fornirà servizi alle aziende e agli enti pubblici europei. Queste due infrastrutture forniranno ai servizi cloud di Microsoft le massime garanzie di sicurezza, privacy e sovranità dei dati, e permetteranno di mettere a disposizione delle aziende e delle pubbliche amministrazioni spagnole ed europee l’intera gamma di soluzioni di Intelligenza Artificiale dell’azienda. Secondo un’analisi IDC, i Data Center Microsoft in Spagna potrebbero aggiungere 8,4 miliardi di euro al Pil nazionale e contribuire alla creazione di 69.000 posti di lavoro nel periodo 2026-2030.
Leggi anche le altre notizie su Microsoft e l’Intelligenza artificiale
FOTO: SHUTTERSTOCK