logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Aumentano le famiglie in povertà relativa a causa dell’inflazione

Rossana Prezioso
21 Febbraio 2024
Aumentano le famiglie in povertà relativa a causa dell’inflazione
  • copiato!

L’analisi dell’Osservatorio nazionale dei redditi e delle famiglie Secondo uno studio realizzato dall’Osservatorio nazionale dei redditi e delle famiglie in collaborazione con il Caf Acli e l’Iref a causa dell’inflazione […]

L’analisi dell’Osservatorio nazionale dei redditi e delle famiglie

Secondo uno studio realizzato dall’Osservatorio nazionale dei redditi e delle famiglie in collaborazione con il Caf Acli e l’Iref a causa dell’inflazione le famiglie perdono quasi 2 miliardi di euro (1,9miliardi per la precisione) in media 240 euro al mese e quasi una su 10 è precipitata in povertà relativa. Una cifra, quella dei 240 euro di reddito, che è una media tra 317 euro mensili delle famiglie con due entrate e senza carichi e i 150 euro mensili delle famiglie monoreddito con carichi.

Nello specifico il 79% del campione analizzato ha perso potere d’acquisto non per colpa delle conseguenze del Covid ma a causa dell’aumento della pressione sui prezzi al consumo.

Una conclusione a cui si è giunti analizzando le dichiarazioni dei redditi dal 2020 al 2023. Da questo si evince che le famiglie entrate in povertà relativa secondo i moduli del 2021 (quindi riferiti ai redditi del 2020) costituivano l’8,2% del campione esaminato mentre nella dichiarazione dei redditi del 2023 (quindi riferita a redditi del 2022), si arriva al 9,8%.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • povertà

Ti potrebbero interessare

Oxfam, i 5 paperoni raddoppiano il patrimonio in tre anni
Economia
15 Gennaio 2024
Oxfam, i 5 paperoni raddoppiano il patrimonio in tre anni
Da Musk a Buffet la loro ricchezza sale di 14 milioni di dollari all'ora. In un decennio il primo trilionario…
Guarda ora
Istat, aumentano le famiglie in povertà assoluta: sono l’8,3% nel totale nel 2022
Economia
25 Ottobre 2023
Istat, aumentano le famiglie in povertà assoluta: sono l’8,3% nel totale nel 2022
E' record storico. Tutta colpa dell'alta inflazione Brutte notizie arrivano dal fronte economico italiano visto che aumentano le persone che…
Guarda ora
Eurostat, aumentano i poveri in Ue nel 2022. E l’Italia fa peggio della media
Economia
17 Luglio 2023
Eurostat, aumentano i poveri in Ue nel 2022. E l’Italia fa peggio della media
Nel 2022l’8,3% della popolazione dell'Ue non può permettersi un pasto contenente carne, pesce o un equivalente vegetariano ogni due giorni.…
Guarda ora
Istat, nel 2021 cresce il reddito medio delle famiglie. Nel 2022 poco meno di un quarto della popolazione a rischio povertà
Economia
14 Giugno 2023
Istat, nel 2021 cresce il reddito medio delle famiglie. Nel 2022 poco meno di un quarto della popolazione a rischio povertà
Nel 2021 il reddito delle famiglie abbienti è stato 5,6 volte superiore a quello delle più povere Nel 2021 il…
Guarda ora
Oltre 3 milioni di persone chiedono aiuto per il cibo
Economia
11 Giugno 2023
Oltre 3 milioni di persone chiedono aiuto per il cibo
Non solo senza tetto ma anche chi, con un lavoro, non riesce ad arrivare a fine mese Si chiama inflazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993