logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borsa Parigi: -9% Edenred dopo inchiesta per truffa sui buoni pasto in Italia

Maria Vincenza D'Egidio
21 Febbraio 2024
Borsa Parigi: -9% Edenred dopo inchiesta per truffa sui buoni pasto in Italia
  • copiato!

Indagati i vertici di della società con filiale italiana e sequestrati 20 milioni di euro La Borsa di Parigi non perdona Endered, il cui titolo perde il 9%. Scivolone atteso dopo […]

Una serie di buoni pasto in mano ad un esercente oggi 4 dicembre 2010. L'Antitrust ha avviato un'istruttoria per verificare se l'acquisto della societa' Ristochef da parte di Edenred Italia, titolare dei marchi Ticket Restaurant e City Time, possa causare effetti restrittivi della concorrenza nel settore dei buoni pasto. Secondo l'Autorita' l'operazione potrebbe infatti determinare ''la creazione o il rafforzamento di una posizione dominante, visto che la societa' gia' risulta il principale operatore di mercato, grazie a una crescita particolarmente sostenuta realizzata negli ultimi quattro anni''.           ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Indagati i vertici di della società con filiale italiana e sequestrati 20 milioni di euro

La Borsa di Parigi non perdona Endered, il cui titolo perde il 9%. Scivolone atteso dopo la notizia dell’inchiesta che ha colpito la filiale italiana della società.

I vertici di Edenred Italia, specializzata nei buoni pasto e ticket restaurant, sono infatti indagati in una indagine della Procura di Roma che ha portato al sequestro preventivo di 20 milioni di euro. Il pm Carlo Villani contesta a quattro persone, oltre che alla società, i reati di truffa aggravata, turbativa d’asta in concorso e illeciti amministrativi. L’azienda in una nota ha espresso la più ampia fiducia nella magistratura e si è detta confidente di poter chiarire nel più breve tempo possibile la vicenda, dimostrando l’assenza di qualunque profilo di responsabilità di rilevanza penale.

I fatti riguardano un periodo compreso tra il 2021 e il 2023 e secondo quanto ha comunicato la Procura di Roma le indagini si sono concentrate sulla partecipazione a una gara per l’affidamento del servizio di buoni pasto per la Pubblica Amministrazione per un importo stimato a base di gara pari a 1,25 mld, che avrebbero determinato a vantaggio della società l’illegittima aggiudicazione e la connessa esecuzione di 4 lotti per un valore complessivo di circa 580 milioni di euro.

Secondo l’accusa, la società, in fase di presentazione dell’offerta, avrebbe falsamente dichiarato l’equivalenza tra il ribasso praticato alla P.A. e la commissione applicata agli esercizi convenzionati, presupposto stabilito a pena di inammissibilità dalla legge di gara. Con la stipula di accordi paralleli, invece, la società aggiudicataria avrebbe di fatto retrocesso agli esercizi convenzionati parte della prevista commissione, applicando così uno sconto maggiore rispetto a quello praticato alla Pubblica Amministrazione e, in tal modo, violando le regole imposte dal bando.

FOTO: ANSA

  • endered
  • ticket restaurant
  • truffa buoni pasto
  • endered italia
  • borsa parigi crollo titolo

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993