logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Crollo Firenze, al via lo sciopero “Mai più morti sul lavoro”

Maria Vincenza D'Egidio
21 Febbraio 2024
Crollo Firenze, al via lo sciopero “Mai più morti sul lavoro”
  • copiato!

Stop 2 ore di edili e metalmeccanici Cgil e Uil. Assemblee della Cisl Dopo la strage sul lavoro avvenuta a Firenze venerdì scorso, oggi è il giorno dello sciopero nazionale […]

Presidio dei sindacati contro le morti sul lavoro davanti alla Prefetttura a Firenze, 16 Febbraio 2024.
ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Stop 2 ore di edili e metalmeccanici Cgil e Uil. Assemblee della Cisl

Dopo la strage sul lavoro avvenuta a Firenze venerdì scorso, oggi è il giorno dello sciopero nazionale proclamato da Cgil e Uil insieme con le categorie degli edili e dei metalmeccanici. Ci si ferma per due ore in tutta Italia, dopo che è stato ritrovato il corpo del quinto e ultimo operaio che ha perso la vita sul cantiere del supermercato Esselunga.

I segretari generali delle due confederazioni, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, parteciperanno alla manifestazione che si terrà nel capoluogo toscano a partire dalle 16.30 nella zona del cantiere di via Mariti dove sono morti cinque lavoratori. Lo sciopero riguarderà le ultime due ore di ciascun turno per gli addetti di Fiom, Fillea, Uilm e Feneal.

Le altre categorie hanno programmato per la stessa giornata iniziative di mobilitazione e assemblee nei luoghi di lavoro. Presidi e manifestazioni territoriali si terranno in tutto il Paese. «Basta parlare di cordoglio – affermano Cgil e Uil – è il momento che il Governo, le imprese e le loro associazioni di rappresentanza si assumano le responsabilità: massimo ribasso, appalti a cascata, mancanza di controlli, precarietà del lavoro sono conseguenze di scelte, non una fatalità. Mai più morti sul lavoro».

Nel quadro della mobilitazione nazionale lanciata dalla Cisl per la sicurezza e la tutela della salute in tutti i luoghi di lavoro, il segretario generale Luigi Sbarra parteciperà invece all’assemblea sindacale della Filca a Roma, alle 12, in un cantiere edile per la riqualificazione degli uffici della Banca d’Italia.

Sempre a Roma Cgil e Uil saranno nel pomeriggio, in piazza Santi Apostoli. E a Milano ci sarà un presidio dei sindacati davanti alla prefettura.

Oggi ricordiamo che durante il Consiglio dei ministri in programma convocato per questa mattina, il ministro Marina Calderone terrà l’informativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Leggi anche: Crollo Firenze, il pm Spiezia: “Criticità nel cantiere e migranti irregolari come operai”

FOTO: ANSA

  • crollo cantiere firenze
  • sciopero nazionale crollo firenze
  • cgil e uil

Ti potrebbero interessare

Crollo Firenze, il pm Spiezia: “Criticità nel cantiere e migranti irregolari come operai”
Attualita'
19 Febbraio 2024
Crollo Firenze, il pm Spiezia: “Criticità nel cantiere e migranti irregolari come operai”
Le vittime ufficiali sono quattro, e tre i feriti. Si cerca ancora l'ultimo operaio disperso Proseguono le ricerche dell'ultimo operaio…
Guarda ora
Calderone: “In arrivo norme su sommerso e filiera appalti”
Attualita'
17 Febbraio 2024
Calderone: “In arrivo norme su sommerso e filiera appalti”
La responsabile del Lavoro dopo la strage di Firenze: "Nessun passo indietro sulla sicurezza". Le misure in Cdm Sono in…
Guarda ora
Crollo cantiere a Firenze, il 21 febbraio sciopero nazionale
Attualita'
17 Febbraio 2024
Crollo cantiere a Firenze, il 21 febbraio sciopero nazionale
Proclamato da Cgil e Uil, categorie edili e metalmeccanici. Sotto accusa il sistema di appalti e subappalti A Firenze il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993