
Clark, che era alla Boeing da 18 anni, verrà sostituito nel ruolo di vice presidente e general manager del Programma 737 da Katie Ringgold
Ed Clark licenziato con effetto immediato dalla Boeing. Il responsabile del programma 737 Max ha lasciato l’azienda dopo 18 anni di servizio dopo l’incidente del mese scorso avvenuto a bordo di un 737 Max della Alaska Airlines, che aveva perso in volo il portellone, senza gravi conseguenze.
L’azienda è è sotto pressione da settimane per una serie di problemi a catena nella realizzazione degli aerei cosa che aveva portato la FAA statunitense ad uno stop all’espansione della produzione di 737 Max. Una scelta quindi obbligata che, come ha spiegato il direttore della divisione aeromobili del gruppo statunitense, Stan Deal in una nota ai dipendenti, fa parte della “maggiore attenzione dell’azienda nel garantire che ogni aereo che consegniamo soddisfi o superi tutti i requisiti di qualità e sicurezza. I nostri clienti non chiedono e meritano niente di meno“.
Clark aveva preso la guida del programma Max nel 2021, dopo venti mesi di blocco seguiti a due incidenti aerei in cui erano morte 346 persone. Ora a sotituirlo sarà Katie Ringgold nel ruolo di vice presidente e general manager del Programma 737 mentre Elizabeth Lund assumerà il ruolo di supervisor della produzione di velivoli commerciali.
FOTO: SHUTTERSTOCK