
Dopo mesi di colloqui c’è la conferma per la vendita di segmenti di business nel sud est asiatico
Mesi di colloqui falliti e trattative sfumate, oggi arriva l’annuncio da parte del colosso tedesco delle consegne di cibo Delivery Hero di aver concluso le trattative con una terza parte sconosciuta in merito alla potenziale vendita della sua attività Foodpanda in mercati selezionati del sud-est asiatico, dove sta tentando di ridimensionarsi.
La società ha confermato per la prima volta di essere in trattative per vendere segmenti di business a Singapore, Malesia, Filippine, Tailandia, Cambogia, Myanmar e Laos già a settembre, più o meno nello stesso periodo ha intrapreso un’altra ondata di licenziamenti nel tentativo di snellire le operazioni e diventare più agile. In una nota stampa di ieri, Delivery Hero ha affermato che le parti interessate non sono riuscite a concordare i termini.
«La decisione di interrompere le trattative dopo mesi di discussioni è stata presa dopo un’attenta considerazione», ha affermato Niklas Östberg, Ceo e cofondatore di Delivery Hero. Nella sua ultima dichiarazione, la società non ha nominato alcun potenziale acquirente. Tuttavia, l’outlet tedesco Wirtschaftswoche ha chiamato il suo principale concorrente Grab come potenziale acquirente in un rapporto di settembre, attribuendolo a una fonte anonima.
Proprio la settimana scorsa, Östberg si era detto felice di mantenere il marchio Foodpanda, dopo che il prezzo delle azioni della società tedesca era crollato in seguito alla notizia che le trattative per la vendita delle unità del sud-est asiatico erano fallite.
«La forza delle nostre attività nell’APAC è diventata evidente negli ultimi trimestri quando la regione ha raggiunto un punto di flessione nel 2023 – ha affermato Östberg nella dichiarazione di mercoledì – Crediamo che la regione rimanga fortemente posizionata per promuovere una crescita redditizia su larga scala».
L’attività di Delivery Hero in Asia, il suo mercato più grande, è rimasta stagnante lo scorso anno a seguito dell’allentamento delle restrizioni Covid. Tuttavia, la crescita dei ricavi è stata piatta per l’ultimo trimestre rispetto all’anno precedente, con la società che ora opera a un livello di pareggio nella regione, secondo l’ aggiornamento commerciale del quarto trimestre 2023 .
L’azienda di consegne di cibo ha affermato di rimanere aperta a fusioni e acquisizioni e “continuerà a valutare potenziali alternative” che possono creare valore per gli azionisti “con un’elevata certezza di chiusura”, fanno sapere in una nota. La società ha affermato che l’ultima mossa per porre fine alle trattative di vendita di Foodpanda non influirà sulla sua guidance ripristinata a febbraio.
Delivery Hero ha dichiarato anche a gennaio di aver venduto circa il 4,5% del capitale del gruppo rivale di consegna di cibo online Deliveroo.
Tutti gli articoli su Delivery Hero
FOTO: SHUTTERSTOCK