logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Turismo, Grecia record di stranieri 33 mln nel 2023

Maria Vincenza D'Egidio
22 Febbraio 2024
Turismo, Grecia record di stranieri 33 mln nel 2023
  • copiato!

I numeri di Banca di Grecia: superato di 1,4 milioni il valore del 2019. Cicladi e Atene alle prese con l’overtourism Mai tanti turisti in Grecia come nel 2023. Nonostante il […]

I numeri di Banca di Grecia: superato di 1,4 milioni il valore del 2019. Cicladi e Atene alle prese con l’overtourism

Mai tanti turisti in Grecia come nel 2023. Nonostante il caldo prolungato, e la conseguente furia degli incendi che hanno provocato almeno 26 morti e indotto, in particolare a luglio, nell’isola di Rodi, la fuga di migliaia di persone, turisti inclusi. Secondo i dati preliminari diffusi dalla Banca Di Grecia, ben 32,7 milioni di turisti internazionali hanno visitato Atene, Cicladi e Peloponneso. Una cifra, non solo decisamente superiore, 17,6 per cento, a quella del 2022, ma anche, e non di poco, più elevata del record assoluto, i 31,3 milioni visti nel 2019.

Come e forse più che altrove le stagioni 2020-2021 erano state fortemente penalizzate dalla pandemia e dalle restrizioni conseguenti. Il 2023, atteso come anno della definitiva ripresa, in un Paese in cui il turismo è uno dei primi se non il primo motore dell’economia, è stata fortemente segnata dalla lunghissima ondata di calore, con temperature anche superiori ai 46 gradi, fenomeno tutt’altro che estraneo alla violenta serie di incendi, che a più fasi, si sono abbattuti, con particolare intensità a Rodi e a Corfù nel mese di luglio, e nella regione dell’Evros, nord est della penisola, al confine con la Turchia, in agosto.

Alla fine, la voglia arretrata di vacanze mare è stata più forte anche dei pesantissimi contrattempi geoclimatici. Tra i primi fan della vacanza in Grecia, i turisti dell’Unione Europea sono cresciuti, nel complesso, del 15,6 per cento, a 19,6 milioni, con importanti saldi positivi da Germania +9,5 per cento, a 4,7 milioni e Francia +4,2 per cento, a 1,8 milioni. Gli ospiti britannici sono stati 4,6 milioni, con un incremento del 2,4 per cento, mentre molto più corposo è stato l’incremento degli arrivi dagli Stati Uniti, 29,2 per cento, per un totale di 1,4 milioni.

Tra tanti record, c’è l’inevitabile contropartita dell’overtourism, in particolare nelle isole icona delle Cicladi, a cominciare da Mykonos e Santorini. Senza contare la stessa capitale Atene, dove le autorità preannunciano l’introduzione di misure di controllo dei numeri e dei flussi di accesso all’Acropoli, in particolare per evitare le frequenti lunghe attese all’ingresso, sotto la calura estiva. Per i numeri ufficiali del turismo greco c’è da aspettare aprile.

Secondo il rapporto annuale dell’Insete di fine dicembre, il contributo diretto del turismo al Pil greco nel 2023 è stimato in 24 miliardi di euro, con cinque regioni che rappresentano quasi il 90% delle entrate del Paese, tre delle quali sono aree prettamente turistiche. Nel periodo gennaio-settembre 2023 gli incassi dei viaggi sono stati pari a 17,9 miliardi di euro, superando di 2,4 miliardi di euro i corrispondenti incassi del 2022 e di 1,8 miliardi di euro la performance del 2019, anno record per il turismo greco.

Mentre nel periodo gennaio-ottobre 2023, gli arrivi di visitatori stranieri in tutti gli aeroporti del Paese hanno superato del 13,1% i livelli del 2019. Inoltre, gli arrivi internazionali negli aeroporti regionali del Paese sono stati il 6,3% in più rispetto all’anno scorso e il 14,4% in più rispetto a quelli corrispondenti del 2019.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • turismo
  • grecia
  • pil grecia
  • record stranieri

Ti potrebbero interessare

Turismo, il 2024 sarà l’anno dei record
Economia
5 Aprile 2024
Turismo, il 2024 sarà l’anno dei record
La ripresa sembra essere definitiva: si torna ai livelli pre-prandemia
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993