
La società assicurativa tedesca ha chiuso il 2023 con un volume d’affari totale a 161,7 mld di euro
Allianz, società tedesca di servizi assicurativi e finanziari, ha chiuso il 2023 con un volume d’affari totale in aumento del 5,5% a 161,7 miliardi di euro, trainato dal segmento di attività Danni-Infortuni grazie a effetti positivi sui prezzi e sui volumi, sostenuto dal segmento di attività Vita/Malattia principalmente a causa della forte crescita negli Stati Uniti. Ciò è stato in parte controbilanciato dal calo dei ricavi nel segmento di attività Asset Management.
L’utile operativo è aumentato del 6,7% a 14,7 miliardi di euro 13,8 miliardi di euro nel 2022, l’utile netto core degli azionisti è cresciuto a 9,1 miliardi di euro 7 miliardi di euro nel 2022, mentre l’utile netto attribuibile agli azionisti è salito del 33% a 8,5 miliardi di euro.
«Allianz ha ampliato il nostro track record di profitti operativi e utili netti core da record, consolidando la nostra posizione di leader come uno degli assicuratori globali e uno degli asset manager più resilienti al mondo», ha commentato il Ceo Oliver Bate.
l board ha deciso di aumentare il dividend payout ratio dal 50% al 60% e proposto un dividendo per azione di 13,80 euro per il 2023, con un aumento del 21,1% rispetto al 2022. L’obiettivo di utile operativo per il 2024 è fissato a 14,8 miliardi di euro, più o meno 1 miliardo di euro.
«La disciplina della nostra strategia, esecuzione e gestione del capitale rafforza le nostre prospettive di utile operativo per il 2024, la nostra nuova politica dei dividendi e il nostro rinnovato programma di riacquisto di azioni proprie – ha detto il Ceo – Nel prossimo anno continueremo a concentrarci sullo sfruttamento dei vantaggi della nostra scala per aumentare ulteriormente la nostra produttività e sulla conversione della nostra eccellente esperienza del cliente in una crescita redditizia della clientela».
Tutte le notizie su Allianz
FOTO: SHUTTERSTOCK