
E’ stata prorogata al 1 marzo la sospensione della produzione delle due linee sospesa dal 29 gennaio
Prorogata fino al 1 marzo la chiusura di due linee di produzione in due stabilimenti di produzione gestiti da società del gruppo Toyota in Giappone, lo comunica oggi la società. Le linee di produzione sono state sospese dal 29 gennaio dopo la scoperta di irregolarità nei test di certificazione per i motori diesel sviluppati dall’affiliata Toyota Industries. Il 1 marzo Toyota deciderà se riaprire le linee da lunedì 4 marzo.
La sospensione continuerà per una linea presso lo stabilimento Inabe della Toyota Auto Body nella prefettura di Mie, dove la produzione comprende i minivan Alphard e Vellfire, e una linea presso lo stabilimento principale della Gifu Auto Body nella prefettura di Gifu, dove la produzione include il furgone HiAce.
La casa automobilistica giapponese a fine gennaio aveva annunciato la sospensione della spedizione di 10 modelli di veicoli dopo che il suo fornitore ha segnalato irregolarità nella certificazione dei motori diesel consegnati alla casa automobilistica. Cosa era successo: il fornitore, Toyota Industries Corporation aveva informato la casa automobilistica di aver riscontrato irregolarità durante i test di potenza per la certificazione di tre modelli di motori diesel. Questo riguarda dieci modelli a livello globale, tra cui Land Cruiser 300, Hilux e Fortuner. Da qui la decisione della società nipponica di sospendere la produzione e oggi la comunicazione di una proroga alla chiusura della produzione per le due linee.
FOTO: IMAGOECONOMICA